In questo episodio fornisco una panoramica completa sulla deducibilità fiscale dei contributi versati ai fondi pensione in Italia, evidenziando come questa agevolazione riduca l'imponibile IRPEF.
L'articolo da me scritto specifica che il limite di deducibilità annuale è fissato a 5.164,57 euro e si applica a diverse tipologie di versamenti, inclusi quelli del lavoratore, del datore di lavoro e quelli volontari. La sezione principale si concentra sull'extra deducibilità, un beneficio cruciale destinato ai lavoratori di prima occupazione entrati nel mercato dopo il 1° gennaio 2007.
Questo meccanismo permette ai giovani lavoratori di accumulare un plafond aggiuntivo recuperando il beneficio fiscale non utilizzato nei primi cinque anni di carriera, consentendo di dedurre fino a 2.582,29 euro in più all'anno per i venti anni successivi, aumentando così la flessibilità e l'ottimizzazione fiscale a lungo termine.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/letture-di-finanza-comportamentale-consapevolezza-finanziaria--4260712/support.
"Questo podcast è stato realizzato con passione per una finanza più consapevole. Iscriviti e condividi se ti è piaciuto!"