Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/cb/c4/8e/cbc48eb4-be94-5af7-6b4f-07bd8d41738a/mza_6016538149738920058.jpg/600x600bb.jpg
Lessico di Campanili
Laura Cappon, Francesco Maselli – NightReview
11 episodes
7 months ago
Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Tante storie, una sola Italia. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Iscriviti alla newsletter su Campanili.net
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News
RSS
All content for Lessico di Campanili is the property of Laura Cappon, Francesco Maselli – NightReview and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Tante storie, una sola Italia. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Iscriviti alla newsletter su Campanili.net
Show more...
News Commentary
Society & Culture,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/04aee1294d37ed81486441c0d2a63856.jpg
Vigna, con Jacopo Cossater #2
Lessico di Campanili
26 minutes
1 year ago
Vigna, con Jacopo Cossater #2
Quanto è campanilista il settore del vino in Italia? Abbiamo 545 vitigni, e la coltivazione della vite avviene in ogni provincia del territorio. Ma questa varietà è un vantaggio o un limite? E poi, con l’aumento della frequenza dei fenomeni estremi, come grandinate, ondate di calore, piogge monsoniche, che vino berremo tra vent’anni? Il reportage dalle Langhe ci ha raccontato come la capacità di adattamento dei produttori di Barolo tiene testa agli effetti del cambiamento climatico. Per approfondire il tema e per raccontare al meglio la parola “vigna”, scelta per questo episodio, ne abbiamo discusso con Jacopo Cossater, giornalista e cofondatore del magazine Verticale. 

Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net 

Questo podcast è gratuito grazie a chi si è abbonato a Campanili e ne sostiene il lavoro giornalistico. Prendi in considerazione di abbonarti a Campanili e accedere così ai tanti contenuti riservati solo agli abbonati che arriveranno nelle prossime settimane. 

Conducono Laura Cappon e Francesco Maselli.
Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.
Lessico di Campanili
Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Tante storie, una sola Italia. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Iscriviti alla newsletter su Campanili.net