Un uomo in fuga ha poco tempo per scegliere quali oggetti mettere in valigia. La valigia è il tema trainante del secondo episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto.
Nella prima parte viene raccontata la storia della fuga da Parigi verso New York di Man Ray, durante il periodo dell'invasione nazista.
Nella seconda parte si richiama al cuore il ricordo di un viaggio verso l'Islanda.
Man Ray "Autoritratto" Abscondita edizioni:
https://www.amazon.it/Autoritratto-Man-Ray/dp/8884164761/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=autoritratto+man+ray&qid=1587821556&sr=8-1
Man Ray:
https://saramunari.blog/man-ray/https://www.youtube.com/watch?v=CE7QFMZT_YY&t=7sCitazione iniziale:
"Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino, Mondadori edizioni
L'esposizione:
https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook:
https://www.facebook.com/lesposizione/?modal=admin_todo_tourIllustrazioni di Chiara Franchi:
https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:
https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche di Alberto Vuolato:
https://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalQuesto podcast non è a scopo di lucro. La parte del racconto del fotografo è tratta dal libro "Autoritratto" di Abscondita edizioni, scritto da Man Ray, traduzione di Maura Pizzorno.
Articolo 70 – Legge 633/1941 sul diritto d’autore (copyright)
https://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/eccezioni-e-limitazioni/riassunti-citazioni-e-riproduzioni-di-parti-o-brani-di-opere/?cn-reloaded=1