
In questo episodio entriamo nel mondo di Induestudio, lo studio di architettura e interior design fondato da Chiara Castagnola e Martina Ivaldi, che unisce progetti su misura e una forte identità digitale. Parliamo di come i social media, soprattutto Instagram, possano davvero potenziare il lavoro creativo, diventando una vetrina credibile, un magnete per nuovi clienti e uno strumento strategico per far crescere uno studio professionale.
Dall’insicurezza degli inizi alle prime committenze arrivate dal feed, affrontiamo insieme temi fondamentali per chi lavora nel design e nei servizi creativi:
come farsi conoscere quando si parte da zero
come trasformare Instagram in un amplificatore di competenze
come gestire community, commenti negativi e haters
quando l’ADV su Instagram fa la differenza e quando no
quanto i social incidono davvero sul business di un giovane studio
Chiara e Martina raccontano con sincerità il loro percorso, le difficoltà, le svolte inattese e il modo in cui hanno trasformato un profilo Instagram in una vetrina del loro lavoro, capace di portare clienti reali e opportunità concrete.
Chiudiamo con un gioco finale dedicato al design (“This or That”) e con un sogno a voce alta: il progetto ideale che realizzerebbero con budget illimitato.
Se sei un* giovane architetta/o, una designer o stai cercando ispirazione per far crescere il tuo lavoro online, questo episodio è per te. Scoprirai come comunicare il tuo valore, come usare i social senza snaturarti e perché la parte “non patinata” dei progetti può diventare la tua forza.
Ascolta la puntata e dicci: quanto conta per te il profilo Instagram quando scegli un professionista?