Come è nato il linguaggio umano?
È frutto di una mutazione improvvisa o di un lungo processo evolutivo? Gli animali possono imparare a parlare? Cosa c’entra il fuoco con lo sviluppo del cervello? E perché gli esseri umani hanno sviluppato simboli, parole e cultura mentre altri primati no?
Ce lo spiega oggi a LeoniFiles Lorenzo Pinna, giornalista scientifico e autore del libro “Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio”, in un viaggio affascinante tra biologia, archeologia, linguistica e antropologia.
In questa nuova intervista condotta da Carlo Stagnaro, esaminiamo 4 ipotesi scientifiche che spiegano l’origine del linguaggio, tra esperimenti con bonobo e pappagalli, evidenze fossili e lo sviluppo delle società umane per come le conosciamo
📘 Il libro
"
Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola", di Lorenzo Pinna con prefazione di Alberto Angela (Codice Edizioni 2024)
📘 Scopri anche "
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti" (Bollati Boringhieri 2011)
Preferisci seguire su YouTube?
👉 Ci siamo anche in video! 🔔 Iscriviti al canale per non perdere le nuove puntate