In questa puntata il meglio e il peggio delle mie prime visioni di aprile.
Il critico cinematografico Andrea Bosco ci parla dei film in sala.
In questa puntata Marta Capossela, regista di misure, ci parla della sua opera e di cosa significa raccontare una storia in pochi minuti...
Parliamo dei film in sala con il critico cinematografico Andrea Bosco
Parliamo dei film in sala con il critico cinematografico Andrea Bosco
In questo nuovo format vi parlo delle tre migliori prime visioni e della ciofeca del mese appena passato
Un viaggio nell’universo cinematografico di Takeshi Kitano, autore capace di trasformare la violenza in gesto poetico e il silenzio in racconto profondo. In questa puntata ne parliamo con Emanuele Rauco, critico cinematografico e autore di un saggio appena pubblicato dedicato proprio al cinema di Kitano.
Parliamo dei film in sala con il critico cinematografico Andrea Bosco.
I musical dividono il pubblico: c’è chi li ama alla follia e chi… sbaglia! Ne parliamo con la content creator e musicista Mixed By Irene.
Riparte L'Ennesimo Podcast Sul Cinema con l'ennesimo contenuto sugli Oscar. Commentiamo l'evento assieme al critico cinematografico Andrea Bosco.
La mia top 20 film di questo 2024!
Parliamo dei film in sala e di quelli che usciranno a gennaio con il critico cinematografico Andrea Bosco.
Puntata speciale natalizia con il caro Mattia Allegrucci aka CineFollie.
Parliamo dei film in sala con il critico cinematografico Andrea Bosco.
In questa puntata ospitiamo una delle cofondatrici di Amleta, l’associazione che combatte la disparità e la violenza di genere nel mondo dello spettacolo. Parleremo delle sfide ancora aperte nel cinema e nel teatro, del ruolo delle donne davanti e dietro le quinte e di come la rappresentazione possa diventare uno strumento di cambiamento reale.
Il sito di Amleta: https://www.amleta.org
Facciamo il punto sulla stagione televisiva assieme a Marta Zoe Poretti!
Parliamo dei film in sala con il critico cinematografico Andrea Bosco!
In questa puntata esploriamo, assieme a Margherita Giabelli, l’opera unica di Jacques Demy, regista capace di trasformare il cinema in una sinfonia visiva.
Il saggio di Margherita Giabelli: https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/2821/1791
L'articolo su "Les Parapluies de Cherbourg": https://www.fatamorganaweb.it/les-parapluies-de-cherbourg-jacques-demy/
In questa puntata esploreremo, assieme al critico cinematografico Andrea Bosco, la rappresentazione della morte nel cinema.
In questa puntata esploreremo, assieme a Federica Cremonini, l’evoluzione delle Scream Queens nel cinema horror, partendo dalle icone classiche come Fay Wray e Jamie Lee Curtis fino alle protagoniste moderne. Analizzeremo come il loro ruolo si sia trasformato da vittime passive a eroine potenti, in grado di affrontare e sfidare il terrore.