Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/a7/8c/ad/a78cade4-eeec-4384-289b-c32c98294859/mza_13094158173460022936.jpg/600x600bb.jpg
Leggerepersentitodire - Audiolibri - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno
Luisa Consolini
25 episodes
2 months ago
"Gli occhi bistrati di Alessandro Magno", romanzo di Luisa Consolini, 2023.
Legge: Donatella Allegro, attrice.

Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile.
Il successo ha un prezzo: le occhiaie aumentano col numero di follower. Esaurita, si rifugia su un’isola passata di moda a fine stagione per una specie di riabilitazione, ma l’impegno a starsene in pace è incrinato dal ricordo di una storia incompiuta di cui si vergogna, una capanna sul mare e l’incontro con chi l’ha costruita: un insolito pittore detto Chagall.
Anche Chagall ha un passato incompiuto che li avvicina: a lui, Vivi racconta il segreto di cui non ha mai parlato.

Perché facciamo cose di cui ci vergogniamo?
Capita che un incontro ci dia modo di scoprirlo.

Suono: Giovanni Paglioli; Giordano Stefanelli
Studio di registrazione: Rifugio Sonoro Recording
Grafica: Laura Beatrice Crevato-Selvaggi.
Show more...
Books
Arts,
Fiction
RSS
All content for Leggerepersentitodire - Audiolibri - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno is the property of Luisa Consolini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Gli occhi bistrati di Alessandro Magno", romanzo di Luisa Consolini, 2023.
Legge: Donatella Allegro, attrice.

Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile.
Il successo ha un prezzo: le occhiaie aumentano col numero di follower. Esaurita, si rifugia su un’isola passata di moda a fine stagione per una specie di riabilitazione, ma l’impegno a starsene in pace è incrinato dal ricordo di una storia incompiuta di cui si vergogna, una capanna sul mare e l’incontro con chi l’ha costruita: un insolito pittore detto Chagall.
Anche Chagall ha un passato incompiuto che li avvicina: a lui, Vivi racconta il segreto di cui non ha mai parlato.

Perché facciamo cose di cui ci vergogniamo?
Capita che un incontro ci dia modo di scoprirlo.

Suono: Giovanni Paglioli; Giordano Stefanelli
Studio di registrazione: Rifugio Sonoro Recording
Grafica: Laura Beatrice Crevato-Selvaggi.
Show more...
Books
Arts,
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/69950fcd72343709b14a930482228b8c.jpg
25 - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno, romanzo di Luisa Consolini
Leggerepersentitodire - Audiolibri - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno
20 minutes
2 years ago
25 - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno, romanzo di Luisa Consolini
Legge: Donatella Allegro

Capitolo 10 - Ultimo girono (parte seconda)
Epilogo
Leggerepersentitodire - Audiolibri - Gli occhi bistrati di Alessandro Magno
"Gli occhi bistrati di Alessandro Magno", romanzo di Luisa Consolini, 2023.
Legge: Donatella Allegro, attrice.

Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile.
Il successo ha un prezzo: le occhiaie aumentano col numero di follower. Esaurita, si rifugia su un’isola passata di moda a fine stagione per una specie di riabilitazione, ma l’impegno a starsene in pace è incrinato dal ricordo di una storia incompiuta di cui si vergogna, una capanna sul mare e l’incontro con chi l’ha costruita: un insolito pittore detto Chagall.
Anche Chagall ha un passato incompiuto che li avvicina: a lui, Vivi racconta il segreto di cui non ha mai parlato.

Perché facciamo cose di cui ci vergogniamo?
Capita che un incontro ci dia modo di scoprirlo.

Suono: Giovanni Paglioli; Giordano Stefanelli
Studio di registrazione: Rifugio Sonoro Recording
Grafica: Laura Beatrice Crevato-Selvaggi.