Cosa accomuna lettura e neuroscienze? Come costruire efficacemente una biblioteca di classe? In che modo affrontare i diversi generi letterari? L’allenatrice di lettura Alice Bigli ci aiuta a rispondere a queste e molte altre domande inLeggere a Scuola, il podcast Mondadori Education interamente dedicato all'educazione alla lettura. In ogni puntata, accompagnati da un ospite speciale (autori, docenti, bibliotecari ed esperti), esploreremo insieme strategie e consigli per coltivare lettori appassionati e consapevoli. Un viaggio nel meraviglioso (e mai banale!) mondo della lettura, con un unico obiettivo: formare lettori per la vita!
All content for Leggere a Scuola is the property of Mondadori Education and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa accomuna lettura e neuroscienze? Come costruire efficacemente una biblioteca di classe? In che modo affrontare i diversi generi letterari? L’allenatrice di lettura Alice Bigli ci aiuta a rispondere a queste e molte altre domande inLeggere a Scuola, il podcast Mondadori Education interamente dedicato all'educazione alla lettura. In ogni puntata, accompagnati da un ospite speciale (autori, docenti, bibliotecari ed esperti), esploreremo insieme strategie e consigli per coltivare lettori appassionati e consapevoli. Un viaggio nel meraviglioso (e mai banale!) mondo della lettura, con un unico obiettivo: formare lettori per la vita!
Prima stagione - Episodio 1: Perché leggere? - Ospite Simonetta Bitasi
Leggere a Scuola
16 minutes
1 year ago
Prima stagione - Episodio 1: Perché leggere? - Ospite Simonetta Bitasi
Iniziamo il nostro viaggio da una domanda fondamentale: perché leggere? Alice Bigli e Simonetta Bitasi, formatrice, esperta di lettura e appassionata di neuroscienze, ci guidano attraverso il potenziale trasformativo della lettura, illustrandone la complessità cognitiva e l’influenza che essa esercita sullo sviluppo del cervello, in particolar modo durante l'infanzia e l’adolescenza.
Leggere a Scuola
Cosa accomuna lettura e neuroscienze? Come costruire efficacemente una biblioteca di classe? In che modo affrontare i diversi generi letterari? L’allenatrice di lettura Alice Bigli ci aiuta a rispondere a queste e molte altre domande inLeggere a Scuola, il podcast Mondadori Education interamente dedicato all'educazione alla lettura. In ogni puntata, accompagnati da un ospite speciale (autori, docenti, bibliotecari ed esperti), esploreremo insieme strategie e consigli per coltivare lettori appassionati e consapevoli. Un viaggio nel meraviglioso (e mai banale!) mondo della lettura, con un unico obiettivo: formare lettori per la vita!