Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/40/f9/69/40f969a3-6613-3e2e-d4c9-099a755f6766/mza_1706596880643075145.jpg/600x600bb.jpg
Leggende Metropolitane
Alessandro Piccioni
41 episodes
9 months ago
Si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità, e io credo sia vero.
E’ quella verità che cerco. Mi affascina scoprire come persone, luoghi, oggetti, riescano a diventare parte del nostro immaginario.
Sono Alessandro Piccioni, mi occupo di folklore contemporaneo da circa 20 anni, e questo è “Leggende Metropolitane”, un podcast in cui indago su leggende e misteri del nostro tempo, cercando di scoprire le ragioni, le radici e le verità dietro queste storie incredibili.
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Leggende Metropolitane is the property of Alessandro Piccioni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità, e io credo sia vero.
E’ quella verità che cerco. Mi affascina scoprire come persone, luoghi, oggetti, riescano a diventare parte del nostro immaginario.
Sono Alessandro Piccioni, mi occupo di folklore contemporaneo da circa 20 anni, e questo è “Leggende Metropolitane”, un podcast in cui indago su leggende e misteri del nostro tempo, cercando di scoprire le ragioni, le radici e le verità dietro queste storie incredibili.
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d3da57c82c359b0f62af7e3c11e72f40.jpg
Raffaele Bendandi: il mago dei terremoti | #29
Leggende Metropolitane
23 minutes
3 years ago
Raffaele Bendandi: il mago dei terremoti | #29
28 dicembre 1908 ore 5:21 del mattino. In 37 secondi un terribile terremoto polverizza la città di Messina e Reggio Calabria. Questo tragico evento scuote profondamente un giovane ragazzo di Faenza, appassionato di astronomia e geofisica. Quel ragazzo si chiama Raffaele Bendandi. Da lì in poi inizierà a studiare, da autodidatta, i terremoti, con un preciso obiettivo: individuare un metodo che permetta di prevederli.
Nel 1915 accade un fatto strano. Nel gennaio di quell’anno un nuovo terremoto sconvolse l’abruzzo. In pochi secondi la città di Avezzano si trasforma in un immenso cimitero: 10.700 morti. Bendandi è certo di aver scritto qualcosa a riguardo tempo prima, e infatti trova un appunto: : "Forte scossa di terremoto nell'Italia Centrale per il 13 gennaio 1915".
Il foglio reca una data: 1914.
Come riuscì Bendandi a fare una previsione tanto puntuale e con tanto anticipo?
Fu solo un caso fortuito oppure si basò su calcoli precisi?

Questa è la storia di Raffaele Bendandi il “Il Mago dei Terremoti”

Contributi Audio tratti da: Archivi Istituto Luce (1952 e 1964), Rai2 (2009), Convegno sulla singolarità Lunare (2012), secondo il principio del fair use (Art. 70 legge 633/41)
Leggende Metropolitane
Si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità, e io credo sia vero.
E’ quella verità che cerco. Mi affascina scoprire come persone, luoghi, oggetti, riescano a diventare parte del nostro immaginario.
Sono Alessandro Piccioni, mi occupo di folklore contemporaneo da circa 20 anni, e questo è “Leggende Metropolitane”, un podcast in cui indago su leggende e misteri del nostro tempo, cercando di scoprire le ragioni, le radici e le verità dietro queste storie incredibili.