Questo podcast è uno degli strumenti per animare la campagna LEGALISE COMPLEXITY, un abbecedario della complessità in azione, con particolare riguardo alle organizzazioni d’impresa.
Il podcast ha ispirato "COMPLESSITÀ: ISTRUZIONI PER L’USO", un'iniziativa in collaborazione con CFMT - Centro di Formazione per Manager del Terziario che si sviluppa per l’intero 2021 e si articola in 4 fasi (https://triq.it/complessita-istruzioni-uso-trivioquadrivio-cfmt/).
Trivioquadrivio, dal 1996 a Milano, Europa. Esplorazioni, apprendimenti, ottenimenti al servizio delle persone e delle organizzazioni.
All content for LEGALISE COMPLEXITY is the property of Trivioquadrivio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo podcast è uno degli strumenti per animare la campagna LEGALISE COMPLEXITY, un abbecedario della complessità in azione, con particolare riguardo alle organizzazioni d’impresa.
Il podcast ha ispirato "COMPLESSITÀ: ISTRUZIONI PER L’USO", un'iniziativa in collaborazione con CFMT - Centro di Formazione per Manager del Terziario che si sviluppa per l’intero 2021 e si articola in 4 fasi (https://triq.it/complessita-istruzioni-uso-trivioquadrivio-cfmt/).
Trivioquadrivio, dal 1996 a Milano, Europa. Esplorazioni, apprendimenti, ottenimenti al servizio delle persone e delle organizzazioni.
Cosa c’è da sapere per legalizzare la complessità? La prima cosa da tenere presente è questa: tutti noi, senza eccezioni, siamo esperti di complessità, perché la maneggiamo con grande disinvoltura durante i nostri sogni. I sogni sono la prova più concreta che i tentativi di annientare la complessità criminalizzandola sono destinati a fallire. Ai burocrati piacerebbe che i nostri sogni fossero tanto ordinati quanto i loro mansionari, le loro procedure, i loro schemi ortoganali. Ma cosa sarebbero i nostri sogni se fossero privati di ogni complessità e somigliassero al lavoro burocratico? Un insieme di storielle dal finale risaputo, sequenze di avvenimenti scontati, del tutto privi d’interesse e completamente privi di valore. Nei sogni la complessità circola indisturbata e potremmo molto giovarci dei nostri sogni se, appena apriamo gli occhi, non fossimo costretti a rinunciarvi, a meno di non volerci comportare da fuorilegge.
LEGALISE COMPLEXITY
Questo podcast è uno degli strumenti per animare la campagna LEGALISE COMPLEXITY, un abbecedario della complessità in azione, con particolare riguardo alle organizzazioni d’impresa.
Il podcast ha ispirato "COMPLESSITÀ: ISTRUZIONI PER L’USO", un'iniziativa in collaborazione con CFMT - Centro di Formazione per Manager del Terziario che si sviluppa per l’intero 2021 e si articola in 4 fasi (https://triq.it/complessita-istruzioni-uso-trivioquadrivio-cfmt/).
Trivioquadrivio, dal 1996 a Milano, Europa. Esplorazioni, apprendimenti, ottenimenti al servizio delle persone e delle organizzazioni.