Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/62/bd/93/62bd937f-5b43-667c-562f-21ea2df3b769/mza_7486961442206797177.jpg/600x600bb.jpg
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
100 episodes
15 hours ago
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!

Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!
Show more...
Language Learning
Education,
How To,
Courses
RSS
All content for Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme! is the property of Graziana Filomeno - italiano online and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!

Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!
Show more...
Language Learning
Education,
How To,
Courses
https://learnamo.com/wp-content/uploads/2025/10/film-con-sottotitoli.png
Guardare film con i sottotitoli: buono o no?
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
2 weeks ago
Guardare film con i sottotitoli: buono o no?
Capire i film italiani può sembrare un'impresa impossibile, ma in realtà è una delle sfide più comuni per chi studia questa lingua. La buona notizia?



Esistono tecniche precise e scientificamente provate che possono trasformare questa difficoltà in un'opportunità di apprendimento straordinaria. In questo articolo completo, esploreremo tutti gli aspetti della comprensione orale dell'italiano cinematografico, fornendovi gli strumenti necessari per superare questa barriera una volta per tutte.













Perché Non Riesci a Capire i Film in Italiano? (E Come Risolvere il Problema!)







Cosa Imparerete in Questo Articolo



Questo articolo è strutturato per guidarvi passo dopo passo verso una comprensione fluida dell'italiano parlato nei film. Scoprirete:




Il vero motivo scientifico per cui non riuscite a capire i film italiani (e non è quello che pensate!)



Le tecniche di discorso connesso utilizzate dai madrelingua italiani che trasformano completamente la pronuncia delle parole



Il metodo dei quattro livelli per usare i sottotitoli in modo strategico senza diventarne dipendenti



Strategie avanzate per espandere il vocabolario cinematografico e non bloccarvi durante i dialoghi



Esercizi pratici per allenare immediatamente il vostro orecchio all'italiano autentico








Cos'è il Discorso Connesso e Perché È Così Importante



Molti studenti credono che la difficoltà nel capire i film italiani derivi semplicemente dalla velocità di eloquio dei madrelingua. In realtà, questa è solo una parte del problema. Il vero ostacolo si chiama "discorso connesso" o, in termini più tecnici, "coarticolazione".



Il discorso connesso è un fenomeno fonetico naturale che si verifica in tutte le lingue quando i parlanti nativi comunicano a velocità normale. Invece di pronunciare ogni parola separatamente e distintamente come si fa in classe, i madrelingua uniscono le parole tra loro, creando un flusso continuo di suoni che può sembrare completamente diverso dalla forma scritta.



Questo processo avviene perché il nostro apparato fonatorio cerca naturalmente di economizzare gli sforzi articolatori, passando fluidamente da un suono all'altro senza interruzioni nette. Il risultato? Parole che si fondono, sillabe che scompaiono, vocali che si modificano e consonanti che si assimilano.







Esempi Pratici di Trasformazione Fonetica



Vediamo in dettaglio come funziona questo fenomeno con esempi concreti che incontrerete costantemente nei film italiani:



Forma Scritta StandardCome Suona RealmenteSpiegazione del CambiamentoCome stai?Comestai?Eliminazione dello spazio sonoro tra le due paroleDevo andareDevandàFusione delle vocali finali e riduzione della "e" finaleNon lo soNonlosòUnione completa delle tre parole in un unico blocco sonoroHai capito?Aicapì?Eliminazione della "h" iniziale e riduzione vocalica finaleMa che me hai fatto?Machemmaifatto?Assimilazione multipla con elisione di diverse vocaliCi vediamo dopo pranzoCivediamdopranzoFusione completa con elisione della "o" in "vediamo"



Come potete notare da questi esempi, le trasformazioni non sono casuali ma seguono pattern linguistici precisi. Una volta che avrete identificato questi schemi ricorrenti, inizierete a riconoscerli automaticamente e la vostra comprensione migliorerà drasticamente.







I Principali Fenomeni di Coarticolazione in Italiano



Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!

Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!