Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
100 episodes
1 day ago
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!
Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!
All content for Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme! is the property of Graziana Filomeno - italiano online and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!
Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!
Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
26 minutes 56 seconds
2 days ago
Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)
Quante volte ti sei chiesto: "Ma qui devo mettere l'articolo o no?" Se stai imparando l'italiano, sicuramente tantissime volte!
L'articolo determinativo è una delle cose più difficili da padroneggiare per gli stranieri (anche i più avanzati). Con questa guida completa imparerai finalmente quando usare (e quando NON usare) gli articoli determinativi in italiano, scoprendo tutte le regole fondamentali, le eccezioni e i casi particolari.
Quando usare e quando NON usare l'articolo determinativo
Quando USARE l'Articolo Determinativo
1. Con i Nomi Già Menzionati o Conosciuti
Quando parliamo di qualcosa che è già stato introdotto nella conversazione o che è conosciuto dal contesto, usiamo sempre l'articolo determinativo. Questo indica che ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile.
Esempio:
Ho comprato due macchine nuove l'anno scorso. Oggi ho visto le macchine e sono molto belle.
In questo caso, "le macchine" sono quelle specifiche di cui abbiamo già parlato, non macchine generiche.
2. Con i Nomi Specifici (Spesso con un Qualificatore)
Quando ci riferiamo a qualcosa di specifico e non generico, l'articolo è necessario. Spesso questa specificità è indicata da un aggettivo qualificativo, da una frase relativa o da un complemento che identifica precisamente l'oggetto di cui parliamo.
Esempi:
Non mettere il telefono sul tavolo rotto. (Non un tavolo qualsiasi, ma quello rotto specifico)
Vado alla scuola di mia figlia. (Una scuola specifica, non una scuola qualunque)
Sono nel treno delle 12. (Il treno specifico che parte alle 12)
3. Con i Superlativi
Gli aggettivi e gli avverbi al superlativo richiedono sempre l'articolo determinativo. Il superlativo, per sua natura, indica qualcosa di unico nel suo genere o che raggiunge il massimo o il minimo grado di una qualità, quindi richiede specificazione.
Esempi:
Ieri abbiamo passato il momento più bello.
Torno il più velocemente possibile.
Questa è la situazione più difficile che abbiamo affrontato.
Marco è il ragazzo più intelligente della classe.
4. Con "Solo/Unico"
Quando usiamo frasi con "solo" o "unico", l'articolo è obbligatorio. Questi termini indicano esclusività e unicità, quindi richiedono specificazione attraverso l'articolo.
Esempi:
Mia zia è la sola persona di cui mi fido.
Questa è l'unica ciotola che hai?
Qual è l'unica soluzione efficace per parlare italiano come un madrelingua?
Sei l'unico amico che mi ha aiutato in quel momento difficile.
5. Con i Nomi di Paesi e Regioni
I nomi di Paesi e regioni richiedono sempre l'articolo determinativo quando usati da soli.
Esempi:
L'Italia è un Paese bellissimo.
Voglio visitare il Brasile.
La Sardegna ha delle spiagge spettacolari.
I Paesi Bassi sono famosi per i tulipani.
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Imparare l’italiano non è mai stato così facile e divertente! Attraverso video-lezioni, esercizi, libri, podcast e altro materiale didattico, ti guideremo, passo dopo passo, al successo! Visita il nostro sito (https://learnamo.com) per maggiori informazioni sui nostri corsi di italiano!
Learning Italian has never been easier! Through video lessons, exercises, textbooks, podcasts and other learning aids, we will guide you, step by step, to success! Visit our website (https://learnamo.com) to find further information about our Italian courses!