Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/48/db/0f/48db0fd7-0353-c329-3de3-82394aa68c34/mza_13825558601759189809.jpg/600x600bb.jpg
LeadEretici
Roberto Fioretto
56 episodes
2 days ago
Il podcast dedicato alle nuove frontiere della leadership nelle organizzazioni. Storie, ricerche, dialoghi e letture per trasformare il lavoro in un incubatore del potenziale umano.
Show more...
Management
Business,
Careers,
Entrepreneurship
RSS
All content for LeadEretici is the property of Roberto Fioretto and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dedicato alle nuove frontiere della leadership nelle organizzazioni. Storie, ricerche, dialoghi e letture per trasformare il lavoro in un incubatore del potenziale umano.
Show more...
Management
Business,
Careers,
Entrepreneurship
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3c01421bc0e21c494ebabad6a88e3a79.jpg
36 - Neuroscienze in azienda: luci e ombre del cervello "al lavoro" | Con Serena Candeo
LeadEretici
59 minutes
2 years ago
36 - Neuroscienze in azienda: luci e ombre del cervello "al lavoro" | Con Serena Candeo
Negli ultimi decenni le neuroscienze hanno fatto passi da gigante e gli strumenti che utilizzano, prima confinati in ambito medico-scientifico, sono entrati e sempre più stanno entrando nella nostra quotidianità. Anche in quella lavorativa.

Perché le neuroscienze dovrebbero entrare sempre più in azienda? L’ho chiesto a Serena Candeo. Trainer, coach manageriale e, ovviamente, esperta di neuroscienze. Serena cammina sul confine tra due sponde: le neuroscienze e il lavoro, in particolare nelle organizzazioni. E nel farlo le collega, le mette in relazione. Un contatto generativo, che produce riflessioni che hanno la capacità di espandere la nostra consapevolezza.

Ne è nata una conversazione ricca e “croccante”, di quelle che – per restare in tema – fanno frizzare i neuroni. E le cose che abbiamo esplorato insieme sono davvero tante:
  • learning organization
  • brain based learning
  • gli ingredienti (neuroscientifici) del buon apprendimento organizzativo
  • alcuni esempi concreti delle più recenti applicazioni delle neuroscienze in azienda
  • people management
  • gli interrogativi etici che l’applicazione delle neuroscienze in azienda apre
  • leadership
e molti altri (s)punti.
Abbiamo cercato di portare a galla tutto, luci e ombre.

Approfondimenti: il libro "Il cervello al lavoro", che contiene un saggio di Serena: https://amzn.to/3P1JKii; lo speech di Serena al TedX di Legnano su "Come essere più produttivi distraendosi": https://www.youtube.com/watch?v=BosWi5XAeN4

FOLLOW ME
LinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofioretto
IG: www.instagram.com/leaderetici
LeadEretici
Il podcast dedicato alle nuove frontiere della leadership nelle organizzazioni. Storie, ricerche, dialoghi e letture per trasformare il lavoro in un incubatore del potenziale umano.