Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/73/79/91/73799169-d628-5a55-ac7d-82895b932f92/mza_10084384205912077557.jpg/600x600bb.jpg
Le voci di Biennale Democrazia
Biennale Democrazia
9 episodes
8 months ago
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Le voci di Biennale Democrazia is the property of Biennale Democrazia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/eb667a844e399e94cc64d72cab183c72.jpg
Gustavo Zagrabelsky | Legge e libertà | Biennale Democrazia 2023
Le voci di Biennale Democrazia
1 hour 6 minutes
9 months ago
Gustavo Zagrabelsky | Legge e libertà | Biennale Democrazia 2023
Siamo servi delle leggi per poter essere liberi, ha scritto Cicerone. Legge e libertà, dunque. Senza legge saremmo esposti all’arbitrio dei più forti. Ma che cosa accade se, posti di fronte alla legge, ci accorgiamo che la legge stessa è arbitraria e non protegge, ma calpesta la nostra libertà? A questa antichissima e sempre attuale domanda si cercherà di dare una risposta in quattro passaggi. Il primo – ed è quasi ovvio – porta il nome di Antigone. Il secondo e il terzo portano nomi meno noti, ma altrettanto significativi, Kurt Gerstein e Franz Stangl. Il quarto è la Costituzione.
Con Gustavo Zagrabelsky. Dalla lectio del 23 marzo 2023, Teatro Carignano, Torino. 

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Le voci di Biennale Democrazia
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it