Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e2/0d/af/e20daf2f-97c7-32b3-b3d9-daa5b45c42ce/mza_4202380730276321629.jpg/600x600bb.jpg
Le voci della scienza
Scienza in rete
61 episodes
1 month ago
Il podcast di Scienza in rete che dà la parola ai ricercatori mettendoli in relazione con il pubblico attraverso la loro viva voce. Il progetto è sotto la regia del "Gruppo 2003 per la ricerca scientifica", associazione che raduna 100 scienziati italiani di rilievo internazionale.
Show more...
Science
RSS
All content for Le voci della scienza is the property of Scienza in rete and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di Scienza in rete che dà la parola ai ricercatori mettendoli in relazione con il pubblico attraverso la loro viva voce. Il progetto è sotto la regia del "Gruppo 2003 per la ricerca scientifica", associazione che raduna 100 scienziati italiani di rilievo internazionale.
Show more...
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/21c5e77a9919aa5875a27fadb363474d.jpg
Dalla intelligenza artificiale agli impianti nel cervello: intervista sul futuro a Roberto Poli
Le voci della scienza
27 minutes
1 year ago
Dalla intelligenza artificiale agli impianti nel cervello: intervista sul futuro a Roberto Poli
Con Roberto Poli, futurista e professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’Università di Trento dove insegna Previsione sociale ed Epistemologia delle scienze sociali, abbiamo discusso dell'impatto dell'intelligenza artificiale e di altre tecnologie emergenti sulla società, il lavoro e l'essere umano. Per massimizzare i benefici e ridurre i rischi dovremo essere capaci di immaginare, sostiene Poli, i potenziali impatti delle tecnologie emergenti anticipandone i cambiamenti per preparare un futuro desiderabile.

Materiali citati
OpenAI CEO Sam Altman on the Future of AI
Elon Musk brain chip @clipmind
Driverless car vandalized, set ablaze in San Francisco | REUTERS
The first AI Concert of World Orchestra under the baton of Maestro Sergey Smbatyan , WCIT 2019

Sigla: Jacopo Mengarelli
Le voci della scienza
Il podcast di Scienza in rete che dà la parola ai ricercatori mettendoli in relazione con il pubblico attraverso la loro viva voce. Il progetto è sotto la regia del "Gruppo 2003 per la ricerca scientifica", associazione che raduna 100 scienziati italiani di rilievo internazionale.