In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
All content for Le voci del Mulino is the property of Società editrice il Mulino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
Tiziana Iaquinta, Unlocked. Genitori ed educatori durante e dopo la pandemia
Le voci del Mulino
16 minutes
3 years ago
Tiziana Iaquinta, Unlocked. Genitori ed educatori durante e dopo la pandemia
C'è una parola che ci porteremo dietro anche quando l’emergenza della pandemia sarà finita, ed è lockdown. Ora se ne profila un’altra, che fa parte però di un vocabolario provvisorio: unlocked, cioè sbloccati, liberi. Saremo veramente liberi dopo lo tsunami del Covid19? È quello che si chiede Tiziana Iaquinta nel libro – Unlocked, appunto – e in questo episodio del podcast.
Il suo sguardo acuto e lucido, frutto dell’esperienza come docente di Pedagogia, si posa sugli effetti del virus sull’educazione e sul rapporto fra adulti e adolescenti. Da una parte, adulti che vogliono fare gli adolescenti, dall’altra adolescenti che dimostrano più equilibrio e capacità di adattamento dei propri genitori. In altre parole, adultescenti contro Covidennials: diversi, lontani, ma a volte accomunati da qualcosa di profondo, come la difficoltà a nominare, conoscere, affrontare le emozioni.[ vai all'intervento completo]
Le voci del Mulino
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.