In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
All content for Le voci del Mulino is the property of Società editrice il Mulino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
Marco Malvaldi: Entropia e altre metafore scientifiche da bar
Le voci del Mulino
15 minutes
3 years ago
Marco Malvaldi: Entropia e altre metafore scientifiche da bar
«Il secondo principio della termodinamica è uno degli argomenti preferiti della scienza da bar», scrive Marco Malvaldi in un piccolo libro che, con tono leggero ma estremo rigore scientifico, racconta uno dei capisaldi della scienza moderna. Si intitola Il secondo principio ed è il primo di quattro titoli di cui si parlerà in questo podcast. Sono decine, in effetti, le analogie scientifiche che sono entrate nel nostro linguaggio comune, pur non avendo niente a che fare con il loro significato originario. Una di queste riguarda il concetto di “entropia”, che è alla base del secondo principio della termodinamica e che per 150 anni è stato al centro di un percorso di ricerca lungo e tortuoso, reso spesso più difficile dall’incapacità di alcuni scienziati di divulgare le proprie scoperte. Ciò che non si può certo dire dell’autore dei gialli del BarLume in questo libro del Mulino.[ vai all'intervento completo]
Le voci del Mulino
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.