In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
All content for Le voci del Mulino is the property of Società editrice il Mulino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.
“Nella Roma antica convivevano grandi Dèi di origine greca e piccoli Dèi, non meno importanti. Insieme componevano la religione dei romani, “piena di forze, invisibili e impersonali, espressione del mistero senza nome che anima la natura”. Così la racconta Giulio Guidorizzi nel secondo di tre episodi dedicati a Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re. Ma la religione romana è fatta anche di incantesimi ai limiti della superstizione, come dimostra una delle scoperte più recenti, avvenuta nel 1999, di una fontana dedicata ad Anna Perenna. Fa tutto parte di quella nozione di “sacro” che nella Roma Repubblicana conteneva due aspetti in apparenza opposti - il puro e l’impuro – e che Guidorizzi racconta in modo del tutto diverso da quello usato finora nei libri di scuola.[ vai all'intervento completo]
Le voci del Mulino
In questi tempi in cui tutti hanno una voce è difficile districarsi nel mondo dell’informazione.
Il Mulino con questi nuovi podcast offre uno spazio in cui i lettori più attenti e i curiosi di ogni età possono trovare una bussola per orientarsi ascoltando racconti di storia, filosofia, scienza e politica dalla viva voce degli autori.