Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com
All content for Le vie del tè is the property of Laura Ganzetti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com
Anche il tè bianco proviene dalla Camellia sinensis. Dunque come mai questa varietà è sempre stata considerato molto preziosa, tanto da essere originariamente destinata, secondo la leggenda, solamente all’imperatore?
Alla fine di questo viaggio lungo le vie del tè siamo pronti per una delle esperienze più raffinate, dove saranno coinvolti tutti i sensi – o quasi.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com/
Bibliografia:
Lettere di Katherine Mansfield
Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d’amore e desiderio di Virginia Woolf e Vita Sackville-West, a cura di Elena Munafò, traduzione di Sara De Simone e Nadia Fusini, Donzelli Editore, 2019
Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams, traduzione di Laura Serra, Mondadori
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le vie del tè
Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com