Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com
All content for Le vie del tè is the property of Laura Ganzetti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com
Il pu erh, in Occidente è conosciuto come tè rosso, ci porta nella regione dello Yunnan, alle pendici delle mitiche sei montagne del tè, da cui proviene questa varietà tra le più preziose. La sua compagnia, come vedremo, è particolarmente indicata di fronte alle grandi sfide, come affrontare i più voluminosi capolavori della letteratura russa e i suoi treni fatali. Anche perché, uno dei segreti dietro al sapore così unico del pu ehr, sono proprio i viaggi.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com/
Bibliografia:
Guerra e pace di Lev Tolstoj,
Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
Anna Karerina di Lev Tolstoj
Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le vie del tè
Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com