Quattro eroine dell’Antica Grecia: coraggiose, perseguitate, assassine, guerriere. Marilù Oliva ne ripercorre la storia andando alle fonti con competenza e sensibilità, e le attualizza con vivacità e spirito contemporaneo. Perché Antigone, Clitemnestra, Medea ed Elena hanno molto da dici: non sono solo figure di carta e di mito ma sono state donne vere, le cui vicende sono lo specchio della nostra voglia di vivere e di lasciare il segno.
All content for Le tragiche is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quattro eroine dell’Antica Grecia: coraggiose, perseguitate, assassine, guerriere. Marilù Oliva ne ripercorre la storia andando alle fonti con competenza e sensibilità, e le attualizza con vivacità e spirito contemporaneo. Perché Antigone, Clitemnestra, Medea ed Elena hanno molto da dici: non sono solo figure di carta e di mito ma sono state donne vere, le cui vicende sono lo specchio della nostra voglia di vivere e di lasciare il segno.
Con la storia di Elena di Troia, la più bella e la più infelice di tutte, Marilù Oliva racconta di una donna che è stata amata troppo e male. La sua bellezza quasi divina trasformata in tragedia, per lei e per un intero popolo, i Troiani distrutti dalla vendetta degli Achei. La fuga d’amore con Paride che diventa triste e angosciato assedio, straniera in terra straniera. Il ritorno a casa con il marito, carichi entrambi di amarezze. Pur con tutta la sua bellezza, Elena non è mai stata davvero amata né davvero felice. E forse, a capirla veramente è stata solo Cassandra, con il suo sguardo profetico. Ma nessuno ha potuto cambiare il suo destino.
Le tragiche
Quattro eroine dell’Antica Grecia: coraggiose, perseguitate, assassine, guerriere. Marilù Oliva ne ripercorre la storia andando alle fonti con competenza e sensibilità, e le attualizza con vivacità e spirito contemporaneo. Perché Antigone, Clitemnestra, Medea ed Elena hanno molto da dici: non sono solo figure di carta e di mito ma sono state donne vere, le cui vicende sono lo specchio della nostra voglia di vivere e di lasciare il segno.