I racconti rock de “Il Suonatore”, busker e podcaster musicale. Gli episodi de “Le Storie del Suonatore” sono anche una rubrica radiofonica del programma To-Tape in onda ogni lunedì dalle 22 alle 24 su Radio CRT.
All content for LE STORIE DEL SUONATORE is the property of Il Suonatore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I racconti rock de “Il Suonatore”, busker e podcaster musicale. Gli episodi de “Le Storie del Suonatore” sono anche una rubrica radiofonica del programma To-Tape in onda ogni lunedì dalle 22 alle 24 su Radio CRT.
La storia dell'uomo che avrebbe modellato il sound della Stax diventando non solo un performer immortale ma anche uno dei produttori e talent scout più influenti della sua generazione è simile a quella di molti altri grandi di una discografia che non esiste più: prima la gavetta a cottimo alle dipendenze di Little Richard e Johnny Jenkins, poi la fama, quella vera, con canzoni salite in vetta alle classifiche di vendita. Da "These Arms of Mine" a "I've Been Loving You Too Long", fino a "(Sittin' On) The Dock of the Bay". Quest'ultima, scritta insieme al chitarrista Steve Cropper, è la più famosa tra tutte le sue canzoni e gli è legata indissolubilmente poiché venne pubblicata solo dopo la sua morte. Otis Redding iniziò a scrivere il testo della canzone nell'agosto del 1967, quando viveva su una casa galleggiante presa in affitto a Sausalito, in California. La completò in seguito a Memphis con l'aiuto di Cropper, che era un produttore dell'etichetta discografica Stax e il chitarrista di Booker T. & the M.G.'s. Ma non ebbe la ventura di poterla mai ascoltare in radio.
LE STORIE DEL SUONATORE
I racconti rock de “Il Suonatore”, busker e podcaster musicale. Gli episodi de “Le Storie del Suonatore” sono anche una rubrica radiofonica del programma To-Tape in onda ogni lunedì dalle 22 alle 24 su Radio CRT.