Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/69/39/2e/69392e82-f6f8-4a38-77af-fdb5edcac441/mza_16098511637719073538.jpg/600x600bb.jpg
Le stanze di Sofia
Un emerito D
22 episodes
7 months ago
Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate
Show more...
Philosophy
Education,
TV & Film,
Society & Culture,
Hobbies,
Social Sciences
RSS
All content for Le stanze di Sofia is the property of Un emerito D and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate
Show more...
Philosophy
Education,
TV & Film,
Society & Culture,
Hobbies,
Social Sciences
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4600e156131fa99c396313f0b0370838.jpg
8. È possibile viaggiare nel tempo? Dal paradosso del nonno all'eterno ritorno.
Le stanze di Sofia
21 minutes
3 years ago
8. È possibile viaggiare nel tempo? Dal paradosso del nonno all'eterno ritorno.
Partendo dallo spunto filosofico della Delorean di Ritorno al Futuro, ci chiederemo se sia possibile viaggiare nel tempo, specie da un punto di vista logico-metafisico. Per farlo, divideremo l'argomento in vari segmenti: il viaggio nel futuro, e quello nel passato. E ancora: i paradossi che i viaggi temporali generano, quelli epistemologici e quelli causali. Si finirà con una riflessione più generale sul tempo, in cui sentiremo cosa hanno da dire Nietzsche e De Crescenzo. Buon viaggio.

Fonti e approfondimenti:
- Giuliano Torrengo, viaggi nel tempo. Una guida filosofica
https://www.unilibro.it/libro/torrengo-giuliano/i-viaggi-nel-tempo-una-guida-filosofica/9788842095248?idaff=googlebase-03

- Viaggi nel tempo, James Gleick, Laura Servidei (traduzione)
https://www.amazon.it/Viaggi-nel-tempo-James-Gleick/dp/8875787395/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1647104037&sr=1-1

- Nietzsche, La Gaia Scienza.
https://www.amazon.it/dp/B008HHE0UO/ref=dp-kindle-redirect?_encoding=UTF8&btkr=1

- Futurama, il nonno di se stesso
e aggiungerei una canzone simpaticissima:
https://www.youtube.com/watch?v=oneA8L3v02k io sono mio nonno, anche se in questo caso si tratta di paradossi "parentali" più che temporali.
Le stanze di Sofia
Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate