Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate
All content for Le stanze di Sofia is the property of Un emerito D and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate
14. La filosofia degli zombie e gli zombie filosofici
Le stanze di Sofia
19 minutes
3 years ago
14. La filosofia degli zombie e gli zombie filosofici
In questa puntata, lo spunto filosofico è uno zombie. Che cosa sono gli zombie? Cosa possono suggerirci, a livello di filosofia e di cultura? Proveremo a percorrere un viaggio, dalle origini Vudù e haitiane a quelle cinematografiche, da Romero a Darabont. Poi, volteremo le carte, parlando dello zombie filosofico di David Chalmers, per sprofondare - almeno un po' - in uno dei più grandi misteri dell'essere umano. La coscienza.
Le stanze di Sofia
Un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate