Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/a5/4f/8a/a54f8a0d-442a-7161-087d-8ed7ef443c26/mza_2625354852057308928.jpeg/600x600bb.jpg
Le Radici dell'Orgoglio
Giorgio Umberto Bozzo
23 episodes
4 days ago
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Le Radici dell'Orgoglio is the property of Giorgio Umberto Bozzo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40117753/7609024da9346a70.jpeg
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#6 - Requiem per un poeta
Le Radici dell'Orgoglio
38 minutes 1 second
4 years ago
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#6 - Requiem per un poeta
Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia viene ammazzato un omosessuale. Non un omosessuale qualunque, uno dei tanti che sono morti ammazzati: si tratta del poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini.
In questo episodio cercheremo di sondare l’impatto che l’intellettuale Pasolini e la sua morte hanno avuto sulla società italiana, sui gruppi di liberazione omosessuale e sulla vita e la morte degli omosessuali qualunque.

Bibliografia
Dario Bellezza, La morte di Pasolini, Mondadori, Milano, 1981
Patrizia Carrano, Malafemmina. La donna nel cinema italiano, Guaraldi, Bologna, 1977
Franco Grattarola, Pasolini. Una vita violentata, Coniglio Editore, Roma, 2005
Pier Paolo Pasolini, Lettere luterane, Einaudi, Torino, 1976
Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, Garzanti, Milano, 1975
Andrea Pini, Omocidi. Gli omosessuali uccisi in Italia, Stampa Alternativa, Roma, 2002

Filmografia
La macchinazione (2014, David Grieco)
Pasolini prossimo nostro (2006, Giuseppe Bertolucci)
Pasolini. Un delitto italiano (1995, Marco Tullio Giordana)
Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975, Pier Paolo Pasolini)
Le Radici dell'Orgoglio
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it