All content for Le Radici dell'Orgoglio is the property of Giorgio Umberto Bozzo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.
Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#4 - Siete pronti per quello che vogliamo dirvi? (1970-1973)
Le Radici dell'Orgoglio
37 minutes 24 seconds
4 years ago
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#4 - Siete pronti per quello che vogliamo dirvi? (1970-1973)
È il 1972 quando si scopre che a Sanremo verrà organizzato un congresso di sessuologia che sembra nascondere intenti per nulla limpidi, promuovendo quelle che oggi sono tristemente note come terapie riparative. I membri del neonato FUORI! non possono non esporsi. Con la voce e con i corpi. Decidono di fare rumore, di andare lì e prendere la parola. Decidono che degli omosessuali e delle lesbiche ne devono parlare gli omosessuali e le lesbiche. E comincia una storia di rivendicazione delle parole e degli spazi che ancora stiamo combattendo. Un fermento che poi si espande, vitale e virale, nel resto del paese, con Mario Mieli e l’apertura proto-queer di Lotta Continua e poi un 8 marzo e un 1° maggio a Roma di affermazione femminile e per la prima volta anche lesbica. I media nostrani non tengono il passo, tra morbosità e pietismo, ma la rivoluzione - di sicuro! - non sarà televisiva. La rivoluzione sarà in presenza.
Interviste a Angelo Pezzana, fondatore del Fuori! ed ex-libraio; Enrico Salvatori, regista e autore televisivo; Bruno Fiorentino, architetto e attivista; Gianni Romoli, sceneggiatore e produttore; Alba Montori, attivista ed ex-docente; Enzo Cucco, attivista; Riccardo Strappaghetti, ricercatore; Elena Biagini, attivista e docente; Enzo Francone, attivista del Fuori!; Luigi Cannillo, poeta ed ex-docente; Peppino Ortoleva, ex-militante di Lotta Continua e docente.
Per approfondire gli argomenti di questo episodio:
BIBLIOGRAFIA Elena Biagini, L'emersione imprevista. Il movimento delle lesbiche in Italia negli anni '70 e '80, Edizioni ETS, Pisa, 2018 Peppino Ortoleva, Saggio sui movimenti del 1968 in Europa e in America, Editori Riuniti, Roma, 1998 Angelo Pezzana, Dentro e fuori, Segrate, Sperling & Kupfer, 1996 Gianni Rossi Barilli, Il movimento gay in Italia, Milano, Feltrinelli, 1999 Mariasilvia Spolato, I movimenti omosessuali di liberazione, Milano, Asterisco Edizioni, 2019
FILMOGRAFIA Sessomatto (1973, Dino Risi) Dentro e fuori. Un ritratto di Angelo Pezzana (2005, Ugo Nespolo)