Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/db/e2/8b/dbe28b1c-90f0-d0eb-b379-e50689bb4b89/mza_11968519992491261180.jpg/600x600bb.jpg
LE MUSE DI MUSINCANTA
Lina Federico | Podcast Master
3 episodes
2 weeks ago
Lina Federico è pianista, didatta, autrice e interprete  del panorama storico-musicale . Sin dagli studi accademici in Conservatorio, ha coltivato  un profondo interesse per le donne compositrici del passato. Anche durante le sue esibizioni come interprete classico,non ha mai tralasciato di contestualizzare il proprio repertorio da un punto di vista storico-musicologico, dando largo spazio alle compositrici della storia.
La sua visione creativa si esprime nel desiderio di dare voce a figure femminili spesso trascurate dalla storiografia musicale. Ideatrice e conduttrice del podcast Musincanta e della nuova stagione Le Muse di Musincanta, ha consolidato un linguaggio sonoro personale, in cui la musica non accompagna semplicemente la narrazione, ma la guida, la sfuma, la amplifica. 
In ogni episodio, il racconto si fa dialogo: l'autrice dialoga con un ospite speciale che presta voce e anima a queste Muse dimenticate. Ma a guidare la conversazione non saranno solo le parole: sarà il pianoforte, strumento poetico e narrativo, a segnare il ritmo del viaggio, con frammenti musicali eseguiti da Lina stessa


Opening and closing music The Seasons, Op. 37a, TH 135: VI. June: Barcarolle (P. I. Tchaikovsky) performed by Lina Federico

Produzione Podcast Master 
Show more...
Music Interviews
Music,
Fiction,
Music History
RSS
All content for LE MUSE DI MUSINCANTA is the property of Lina Federico | Podcast Master and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lina Federico è pianista, didatta, autrice e interprete  del panorama storico-musicale . Sin dagli studi accademici in Conservatorio, ha coltivato  un profondo interesse per le donne compositrici del passato. Anche durante le sue esibizioni come interprete classico,non ha mai tralasciato di contestualizzare il proprio repertorio da un punto di vista storico-musicologico, dando largo spazio alle compositrici della storia.
La sua visione creativa si esprime nel desiderio di dare voce a figure femminili spesso trascurate dalla storiografia musicale. Ideatrice e conduttrice del podcast Musincanta e della nuova stagione Le Muse di Musincanta, ha consolidato un linguaggio sonoro personale, in cui la musica non accompagna semplicemente la narrazione, ma la guida, la sfuma, la amplifica. 
In ogni episodio, il racconto si fa dialogo: l'autrice dialoga con un ospite speciale che presta voce e anima a queste Muse dimenticate. Ma a guidare la conversazione non saranno solo le parole: sarà il pianoforte, strumento poetico e narrativo, a segnare il ritmo del viaggio, con frammenti musicali eseguiti da Lina stessa


Opening and closing music The Seasons, Op. 37a, TH 135: VI. June: Barcarolle (P. I. Tchaikovsky) performed by Lina Federico

Produzione Podcast Master 
Show more...
Music Interviews
Music,
Fiction,
Music History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/09074d8b17b97a15ea90f06d1f171fc4.jpg
Lo Spirito in Musica: Hildegarda
LE MUSE DI MUSINCANTA
5 minutes
1 month ago
Lo Spirito in Musica: Hildegarda
Hildegarda: una figura emblematica. Una profetessa e medichessa. Al femminile. Perché suona bene. E musicista compositrice più importante della storia dell' umanità. Una figura completa che ha studiato il genere femminile ,in particolare, e il genere umano in tutti I suoi aspetti.

Sibilla Bouché con estrema sensibilità interpreta questa figura complessa ma al contempo affascinante.

Scritto e condotto da Lina Federico


Sibilla Bouchè è la voce di Hildegarda



Approfondimenti sulla vita e le opere li trovate nel podcast  Musincanta Episodio 3

Opening and closing music The Seasons, Op. 37a, TH 135: VI. June: Barcarolle (P. I. Tchaikovsky) performed by Lina Federico

Musical  Fragments played by Lina Federico. 
Sound design edited by Podcast Master


Produzione Podcast Master 
LE MUSE DI MUSINCANTA
Lina Federico è pianista, didatta, autrice e interprete  del panorama storico-musicale . Sin dagli studi accademici in Conservatorio, ha coltivato  un profondo interesse per le donne compositrici del passato. Anche durante le sue esibizioni come interprete classico,non ha mai tralasciato di contestualizzare il proprio repertorio da un punto di vista storico-musicologico, dando largo spazio alle compositrici della storia.
La sua visione creativa si esprime nel desiderio di dare voce a figure femminili spesso trascurate dalla storiografia musicale. Ideatrice e conduttrice del podcast Musincanta e della nuova stagione Le Muse di Musincanta, ha consolidato un linguaggio sonoro personale, in cui la musica non accompagna semplicemente la narrazione, ma la guida, la sfuma, la amplifica. 
In ogni episodio, il racconto si fa dialogo: l'autrice dialoga con un ospite speciale che presta voce e anima a queste Muse dimenticate. Ma a guidare la conversazione non saranno solo le parole: sarà il pianoforte, strumento poetico e narrativo, a segnare il ritmo del viaggio, con frammenti musicali eseguiti da Lina stessa


Opening and closing music The Seasons, Op. 37a, TH 135: VI. June: Barcarolle (P. I. Tchaikovsky) performed by Lina Federico

Produzione Podcast Master