Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/98/45/ba/9845ba2d-c8a2-63c8-5aba-aee34feecf46/mza_15297520575547213112.jpg/600x600bb.jpg
Le Figlie della Repubblica
Fondazione De Gasperi
18 episodes
8 months ago
Le Figlie della Repubblica” è il podcast della Fondazione De Gasperi che racconta le grandi figure della nostra Repubblica secondo un punto di vista familiare e intimo: quello delle figlie.
Questi grandi personaggi sono persone come noi, uomini e donne che da schieramenti diversi hanno lottato, sofferto e amato mettendo al servizio del Paese la loro passione e i loro ideali. La loro testimonianza di vita è ancora attuale e preziosa per noi, oggi.

Il podcast è nato da un'idea di Martina Bacigalupi e realizzato da Ways - the storytelling agency in collaborazione con il Corriere della Sera e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
La voce è narrante è di Alessandro Banfi ed è stato scritto e diretto da Emmanuel Exitu con la supervisione storica del prof. Antonio Bonatesta.

Hanno collaborato alcuni Amici Giovani della Fondazione De Gasperi tra cui Corrado Cassiani, Martina Cirelli, Elisabetta Fiaschi, Federico Mossuto, Ludovica Pietrantonio, Michela Zarbaglia, Natascia Arcifa, Emilia Bezzo, Martina Cirelli, Pietro Di Grazia, Giovanni Parente, Giovanni Telesco, Salvatore Vilardo, Maria Romana Barraco.

Presa diretta e sound design Valeria Cocuzza, registrazione in studio Marco Gandolfo per una produzione Ways.
Show more...
History
RSS
All content for Le Figlie della Repubblica is the property of Fondazione De Gasperi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le Figlie della Repubblica” è il podcast della Fondazione De Gasperi che racconta le grandi figure della nostra Repubblica secondo un punto di vista familiare e intimo: quello delle figlie.
Questi grandi personaggi sono persone come noi, uomini e donne che da schieramenti diversi hanno lottato, sofferto e amato mettendo al servizio del Paese la loro passione e i loro ideali. La loro testimonianza di vita è ancora attuale e preziosa per noi, oggi.

Il podcast è nato da un'idea di Martina Bacigalupi e realizzato da Ways - the storytelling agency in collaborazione con il Corriere della Sera e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
La voce è narrante è di Alessandro Banfi ed è stato scritto e diretto da Emmanuel Exitu con la supervisione storica del prof. Antonio Bonatesta.

Hanno collaborato alcuni Amici Giovani della Fondazione De Gasperi tra cui Corrado Cassiani, Martina Cirelli, Elisabetta Fiaschi, Federico Mossuto, Ludovica Pietrantonio, Michela Zarbaglia, Natascia Arcifa, Emilia Bezzo, Martina Cirelli, Pietro Di Grazia, Giovanni Parente, Giovanni Telesco, Salvatore Vilardo, Maria Romana Barraco.

Presa diretta e sound design Valeria Cocuzza, registrazione in studio Marco Gandolfo per una produzione Ways.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c9622cda3caa8cc712c40f378517a66c.jpg
Anna Maria Cossiga racconta il padre Francesco
Le Figlie della Repubblica
24 minutes
2 years ago
Anna Maria Cossiga racconta il padre Francesco
Dalla conflittualità delle piazze degli anni Settanta alla Presidenza della Repubblica, passando dalla tragedia di Moro. Cossiga è stata una figura centrale della Prima Repubblica, in un’altalena di grandi responsabilità e di momenti di riserbo. Questo podcast ci racconta, attraverso il generoso ricordo della figlia Anna Maria, il percorso politico di una personalità di grande acume e intelligenza, speso tra la militanza democristiana, la drammaticità di alcuni passaggi della vita nazionale e le aspirazioni a un profondo rinnovamento del sistema dei partiti dopo la fine del sistema bipolare.
Le Figlie della Repubblica
Le Figlie della Repubblica” è il podcast della Fondazione De Gasperi che racconta le grandi figure della nostra Repubblica secondo un punto di vista familiare e intimo: quello delle figlie.
Questi grandi personaggi sono persone come noi, uomini e donne che da schieramenti diversi hanno lottato, sofferto e amato mettendo al servizio del Paese la loro passione e i loro ideali. La loro testimonianza di vita è ancora attuale e preziosa per noi, oggi.

Il podcast è nato da un'idea di Martina Bacigalupi e realizzato da Ways - the storytelling agency in collaborazione con il Corriere della Sera e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
La voce è narrante è di Alessandro Banfi ed è stato scritto e diretto da Emmanuel Exitu con la supervisione storica del prof. Antonio Bonatesta.

Hanno collaborato alcuni Amici Giovani della Fondazione De Gasperi tra cui Corrado Cassiani, Martina Cirelli, Elisabetta Fiaschi, Federico Mossuto, Ludovica Pietrantonio, Michela Zarbaglia, Natascia Arcifa, Emilia Bezzo, Martina Cirelli, Pietro Di Grazia, Giovanni Parente, Giovanni Telesco, Salvatore Vilardo, Maria Romana Barraco.

Presa diretta e sound design Valeria Cocuzza, registrazione in studio Marco Gandolfo per una produzione Ways.