Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

Margherita Redaelli è un’esperta mondiale di viaggi fantastici, in quanto se per lavoro e per amore si divide tra Milano e Lovanio, nelle Fiandre belghe, in passato le è capitato di andare nella Cina cinquecentesca in compagnia di un gesuita e negli Stati Uniti con Hannah Arendt. (Non ci credete? Leggete Il mappamondo con la Cina al centro oppure Lezioni di libertà, entrambi usciti per ETS.) Ora, grazie a questo podcast, partenza per la belle époque di Ostenda in compagnia di Kurt van Eeghem.