Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/0b/2a/3f/0b2a3f62-da6c-6a7c-0e62-5c2013e3a6e5/mza_12160823585159064733.jpg/600x600bb.jpg
Le Case di Domani
Piano P
27 episodes
5 months ago
Come vivremo e dove abiteremo dopo il Covid?Una nuova stagione spin off in dieci episodi, prodotta da Piano P con il sostegno di Gibus e condotta da Carlo Annese con Luca Molinari, curatore e critico di architettura, autore del libro “Le case che siamo”. Dopo il successo delle prime due stagioni di “Domani” ed essere stati costretti a rimanere chiusi in casa per mesi, discutiamo con designer, urbanisti, filosofi, artisti, creativi e accademici, di interni ibridi ed esterni da reinventare, smart working, sostenibilità e ritorno alla natura, città, periferie e nuovi modelli di sharing economy. In altre parole: del futuro di ognuno di noi.L'illustrazione della copertina è di Andrea De Santis.Tema musicale di: Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore (Minus&Plus)
Show more...
Society & Culture
Arts,
Design,
News,
News Commentary
RSS
All content for Le Case di Domani is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come vivremo e dove abiteremo dopo il Covid?Una nuova stagione spin off in dieci episodi, prodotta da Piano P con il sostegno di Gibus e condotta da Carlo Annese con Luca Molinari, curatore e critico di architettura, autore del libro “Le case che siamo”. Dopo il successo delle prime due stagioni di “Domani” ed essere stati costretti a rimanere chiusi in casa per mesi, discutiamo con designer, urbanisti, filosofi, artisti, creativi e accademici, di interni ibridi ed esterni da reinventare, smart working, sostenibilità e ritorno alla natura, città, periferie e nuovi modelli di sharing economy. In altre parole: del futuro di ognuno di noi.L'illustrazione della copertina è di Andrea De Santis.Tema musicale di: Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore (Minus&Plus)
Show more...
Society & Culture
Arts,
Design,
News,
News Commentary
https://megaphone.imgix.net/podcasts/a30c5742-e0b8-11ee-ab09-877a5e36e1d7/image/397bb705900ea2820ad80bb27492b96c.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Domani E14. Armando Toscano, il silenzio degli adolescenti
Le Case di Domani
31 minutes
5 years ago
Domani E14. Armando Toscano, il silenzio degli adolescenti
C'è un pensiero che, nonostante ci si sforzi, non riusciamo più a cancellare: per quanto il mondo che ci siamo costruiti intorno sia confortevole, nessuno di noi potrà più sentirsi davvero al sicuro. Nessuno. Nemmeno i più giovani, che per mesi i virologi avevano considerato praticamente invulnerabili, prima di un nuovo allarme sulla diffusione dei contagi anche tra gli under 25. Proprio adolescenti e ragazzi che nei giorni dell'emergenza hanno patito silenziosamente gli effetti collaterali del lockdown: l'interruzione dei rapporti sociali, la solitudine, l'istruzione a distanza, l'accettazione di regole e impedimenti. E soprattutto, l'incertezza sul futuro. Ne abbiamo parlato con Armando Toscano, uno psicologo sociale specializzato in relazioni tra persone, famiglie e spazi di vita, virtuali o reali. Nelle settimane più difficili dell’emergenza, Toscano ha coordinato uno sportello di ascolto gratuito del Comune di Milano e due progetti dedicati all’inclusione di adolescenti difficili e ritirati sociali (i cosiddetti hikikomori). La sua osservazione del fenomeno e le sue riflessioni su come siano mutati stati d’animo e rapporti sociali nei mesi scorsi sono il punto di partenza per capire che cosa accadrà nei prossimi mesi."Domani" è prodotto con il sostegno di Zacapa Rum (https://www.zacaparum.com/).Illustrazione di Andrea De Santis.Tema musicale di Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore (Minus&Plus). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le Case di Domani
Come vivremo e dove abiteremo dopo il Covid?Una nuova stagione spin off in dieci episodi, prodotta da Piano P con il sostegno di Gibus e condotta da Carlo Annese con Luca Molinari, curatore e critico di architettura, autore del libro “Le case che siamo”. Dopo il successo delle prime due stagioni di “Domani” ed essere stati costretti a rimanere chiusi in casa per mesi, discutiamo con designer, urbanisti, filosofi, artisti, creativi e accademici, di interni ibridi ed esterni da reinventare, smart working, sostenibilità e ritorno alla natura, città, periferie e nuovi modelli di sharing economy. In altre parole: del futuro di ognuno di noi.L'illustrazione della copertina è di Andrea De Santis.Tema musicale di: Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore (Minus&Plus)