L’iniziativa, ispirata a un progetto della pagina Facebook istituzionale, si basa sulla pubblicazione di storie nelle quali gli assistiti Inail, vittime di infortuni sul lavoro, raccontano le loro esperienze di vita e di reinserimento sociale e lavorativo anche attraverso il sostegno dell’Istituto.
All content for "Le belle storie" Inail: i protagonisti is the property of Inail and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’iniziativa, ispirata a un progetto della pagina Facebook istituzionale, si basa sulla pubblicazione di storie nelle quali gli assistiti Inail, vittime di infortuni sul lavoro, raccontano le loro esperienze di vita e di reinserimento sociale e lavorativo anche attraverso il sostegno dell’Istituto.
Un nuovo lavoro, la passione per la pallanuoto e la voglia di realizzare i suoi sogni. Questa è oggi la vita di Michele, dopo un infortunio e tanto dolore, grazie alla sua forza e a persone speciali che hanno creduto in lui.
"Mi alleno a casa e sogno Tokyo 2021", l'atleta paralimpico Claudio De Vivo mostra i suoi esercizi quotidiani e dà alcuni consigli a tutti per rimanere in forma
Claudio, classe ’80, di Somma Vesuviana in provincia di Napoli, ha 29 anni quando un infortunio nel cantiere dove lavora gli causa l’amputazione della gamba sinistra. Protagonista delle #BelleStorie aveva raccontato due anni fa la sua rinascita attraverso lo sport e il suo incontro con l'#Inail.
A volte le persone apparentemente più fragili riescono a scuotere gli animi di quelli che fino a ieri sembravano più forti. Daniele Furlan, protagonista delle nostre #BelleStorie, ha scritto un post sul suo profilo Facebook pochi giorni dopo il lockdown del nostro Paese. Un messaggio per dire a tutti di non arrendersi nonostante il distanziamento sociale, nonostante il sacrificio di non poter stare insieme ai nostri amici e di non poter abbracciare i propri familiari. Un invito a tenere alla nostra salute e a quella degli altri, a rispettare il lavoro prezioso degli operatori sanitari e un invito a #restareacasa anche e soprattutto per loro. #Torneremoadabbracciarciancora
La testimonianza di Omar, assisitito Inail, impegnato come operatore "filtro" presso la centrale operativa del 118 Emilia-est: il racconto di questi drammatici giorni di grave emergenza sanitaria in corso
L’iniziativa, ispirata a un progetto della pagina Facebook istituzionale, si basa sulla pubblicazione di storie nelle quali gli assistiti Inail, vittime di infortuni sul lavoro, raccontano le loro esperienze di vita e di reinserimento sociale e lavorativo anche attraverso il sostegno dell’Istituto.