Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/0b/94/97/0b9497f3-3e63-45c8-3be6-a982bd764ec4/mza_14851037488110552026.jpg/600x600bb.jpg
Le Avventure con Nonno Pepe
Luca Master Aquilanti
24 episodes
8 months ago
Nonno Pepe racconta storie di parchi, boschi, foreste, laghi e fiumi italiani.
Alberi, animali e creature fantastiche!
Show more...
Stories for Kids
Kids & Family
RSS
All content for Le Avventure con Nonno Pepe is the property of Luca Master Aquilanti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nonno Pepe racconta storie di parchi, boschi, foreste, laghi e fiumi italiani.
Alberi, animali e creature fantastiche!
Show more...
Stories for Kids
Kids & Family
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3a67c5002528a196b663f828375dcbd6.jpg
Il Cinghiale e la volpe
Le Avventure con Nonno Pepe
2 minutes
5 years ago
Il Cinghiale e la volpe
Cari bambini oggi siamo nel Bosco del Parco Naturale di Migliarino in Toscana! Questo parco si trova lungo la costa, vicino al mare nei pressi delle città di Pisa e Lucca e nel bosco c’è anche una palude!
Nel bosco troviamo diversi tipo di albero: il pioppo l’albero del popolo alto fino a 30 metri e con una circonferenza di due metri e mezzo. La corteccia è bianca o verde e quando l’albero invecchia diventa rugosa! Le foglie verdi in autunno diventano d’oro, sono disposte a spirale e sembra che l’albero stia tremando!
Un altro albero è il pino domestico molto diffuso in tutto il Mediterraneo, alto fino a 25 metri ed ha un portamento caratteristico con un tronco corto ed una grande chioma espansa a globo e più cresce e più diventa simile ad un ombrello. Il fusto può essere dritto o curvo con due o tre biforcazioni. Le foglie sono aghi!
Altri alberi sono l’ontàno, il frassino, il leccio ed il pino marittimo.
Vediamo se riusciamo a sentire qualche uccello…
Lo sentite è il germano reale! Noto anche come Capoverde per via del suo colore verde sulla testa ed è un tipo di anatra!…
Bambini ma questa invece è la poiana! E’ un uccello rapace con piume marroni, di piccole dimensioni,60 centimetri, che caccia principalmente insetti e piccoli roditori.
Altri uccelli presenti nel Bosco sono l’airone cenerino, l’airone bianco maggiore, la garzetta, i trampolieri, i gabbiani, le anatre, i cormorani ed il cavaliere d’Italia, il gruccione, le gallinelle, il picchio ed il fratino.
Nei pressi della zona paludosa e del lago troviamo molti anfibi e rettili tra cui la vipera. Nel parco vivono diversi mammiferi di media e piccola taglia tra il daino, il coniglio selvativo, il lupo, la volpe rossa ed il cinghiale.
Un volta un cinghiale stava mettendo a filo di taglio le zanne, e s’adoperava contro la corteccia di un faggio. Passò di lì una volpe che restò a guardarlo. Il cinghiale incurante del nuovo spettatore, la volpe, continuò ad affilare le zanne con tanta forza e precisione da scuotere tutto, albero e cespugli intorno.
Ma che fai, signor cinghiale, ti affili le zanne, - disse la volpe, - ma qui non c'è l'ombra di un solo predatore che possa cacciarti. Perché ti dai tanto da fare con quelle zanne? -
Carissima Volpe, se ci pensi benino, troverai la risposta, facile facile. - Replicò il cinghiale, - se qualcuno mi dovesse cacciare, predare, attaccare, non avrei certo il tempo per affilarmi le zanne. Ma se le avrò pronte, potrò farne buon uso. Previdenza è sempre la miglior difesa.-
Le Avventure con Nonno Pepe
Nonno Pepe racconta storie di parchi, boschi, foreste, laghi e fiumi italiani.
Alberi, animali e creature fantastiche!