Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ab/a2/91/aba291ab-62f4-1bf2-8822-e98e5f86b5db/mza_3638757886807458738.jpg/600x600bb.jpg
Le altre scienze
NaspRead.eu
12 episodes
3 months ago
Domande e risposte (scientifiche) su politica e società.
Un podcast di NaspRead.eu, con le interviste di Giulia Riva.
Per più contenuti, dati e approfondimenti, dai un occhio al nostro magazine:
visita il sito www.NaspRead.eu.
Show more...
Social Sciences
News,
Government,
Politics,
Science
RSS
All content for Le altre scienze is the property of NaspRead.eu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Domande e risposte (scientifiche) su politica e società.
Un podcast di NaspRead.eu, con le interviste di Giulia Riva.
Per più contenuti, dati e approfondimenti, dai un occhio al nostro magazine:
visita il sito www.NaspRead.eu.
Show more...
Social Sciences
News,
Government,
Politics,
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c6e0ca83fb8c4ad0eec454cf7d36305d.jpg
Ep. #8 – Il Quinto Stato: cos’è e perché serve un nuovo welfare (con Maurizio Ferrera)
Le altre scienze
16 minutes
1 year ago
Ep. #8 – Il Quinto Stato: cos’è e perché serve un nuovo welfare (con Maurizio Ferrera)
  • Il libro si apre con un’immagine: il Quarto Stato di Giuseppe Pelizza da Volpedo. È il proletariato che dopo la rivoluzione industriale si batte perché gli sia riconosciuto potere politico. Unito, consapevole, coeso. Esiste ancora?
  • È stato sostituito dal precariato? Come si struttura/stratifica la società oggi?
  • Social Reformism 2.0 implica esser passati già da altre riforme. Qual è la seconda grande trasformazione a cui stiamo andando incontro?
  • Nel libro si parla di dilemma capitalismo e democrazia, due forze che possono generare insieme libertà e prosperità ma anche andare in tensione e indebolirsi a vicenda. Ci può spiegare meglio questo dilemma?
  • Una delle proposte di questo testo è che all’unione economica e monetaria europea andrebbe affiancata una unione sociale. Cosa intende di preciso e come si potrebbe concretizzare?
Ne parliamo con Maurizio Ferrera, docente di Scienza Politica alla Statale di Milano. Autore – insieme ai colleghi Joan Miró e Stefano Ronchi – di un nuovo testo open access per Edward Elgar Publishing: “Social Reformism 2.0 Work, Welfare and Progressive Politics in the 21st Century”. Intervista a cura di Giulia Riva. 
Le altre scienze
Domande e risposte (scientifiche) su politica e società.
Un podcast di NaspRead.eu, con le interviste di Giulia Riva.
Per più contenuti, dati e approfondimenti, dai un occhio al nostro magazine:
visita il sito www.NaspRead.eu.