Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.
All content for Le Ali di Vik is the property of Samuele Sciarrillo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.
Vittorio Arrigoni era un ragazzo italiano di 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human”, “Restiamo Umani”. Vittorio era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre e da chi l’ha conosciuto.
CONTRIBUTI: Egidia Beretta (madre) Marco Besana (amico) Gabriele Corno (amico) Maria Elena D’Elia (compagna) Michele Giorgio (corrispondente da Gerusalemme per “ll Manifesto”)
FONTI: Cronaca di Piombo Fuso - Vittorio Arrigoni da Gaza, 12 gennaio 2009 (“Caterpillar”, RADIO 2)
PER QUESTO PODCAST HO UTILIZZATO: ◘ Mic: Rode Procaster ◘ Mic: Zoom H4nPro ◘ Cavo: Cavo Quad per microfono Roland Gold Series, 1,5 m/5 ft. - RMC-GQ5 ◘ Preamplificatore: Focusrite MOSC0024 Scarlett Solo 3rd Gen ◘ Cuffie: AKG K92 ◘ Catalogo Musicale: Epidemic Sound
Le Ali di Vik
Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.