Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.
All content for Le Ali di Vik is the property of Samuele Sciarrillo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.
27 Dicembre 2008: Israele dà inizio alla campagna militare “Piombo Fuso” nella Striscia di Gaza, con l'obiettivo dichiarato di "colpire duramente l'amministrazione di Hamas”. L’esercito israeliano impedisce l’ingresso nel territorio palestinese di giornalisti e cronisti provenienti da tutto il mondo e Vittorio si ritrova ad essere l’unico reporter internazionale a poter raccontare in prima persona cosa avviene in quei tragici giorni. Dalla sua penna, in quel periodo drammatico, nasce l’adagio che l’ha reso celebre in tutto il mondo: “Stay Human”, “Restiamo Umani”.
CONTRIBUTI: Vittorio Arrigoni Egidia Beretta (madre) Michele Giorgio (corrispondente da Gerusalemme per “ll Manifesto”) Marco Besana (amico)
FONTI: Gaza: Restiamo Umani (intervista a Vittorio Arrigoni dalla giornalista Anna Maria Selini) Cast Lead - Piombo Fuso - colpirne cento per educarne uno (Docufilm di Alberto Gigante) Documentary about Vittorio Arrigoni (Al Jazeera) [HD] Cast Lead - Gaza (Trevor Tweeten, Jerome Thelia) War on Gaza - frist moments (documento video) Cronaca di Piombo Fuso - Vittorio Arrigoni da Gaza, 12 gennaio 2009 (“Caterpillar”, RADIO 2) Ban Ki-moon gets first-hand look at Gaza devastation (United Nations) Cast Lead (Stefano Savona) Life under occupation in Hebron: Soldiers harass teachers and school children, Oct.-Nov. 2017 (BTSELEM)
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: ◘ Mic: Rode Procaster ◘ Mic: Zoom H4nPro ◘ Cavo: Cavo Quad per microfono Roland Gold Series, 1,5 m/5 ft. - RMC-GQ5 ◘ Preamplificatore: Focusrite MOSC0024 Scarlett Solo 3rd Gen ◘ Cuffie: AKG K92 ◘ Catalogo Musicale: Epidemic Sound
Le Ali di Vik
Vittorio Arrigoni, 36 anni, attivista per i diritti umani, scrittore. Noto in tutto il mondo per l'adagio che lui stesso ha coniato durante le sue cronache dalla Striscia di Gaza: "Stay Human", "Restiamo Umani". Vittorio Arrigoni era un uomo che ha messo al servizio degli altri la propria esistenza, sempre al fianco degli ultimi e degli oppressi e da sempre mosso dagli ideali di pace, giustizia ed uguaglianza. Questa è la sua incredibile storia, raccontata dalla sua stessa voce, da quella di sua madre Egidia, dagli amici, dalla sua compagna e dal corrispondente da Gerusalemme per il Manifesto Michele Giorgio, con cui ha collaborato. Una storia che ancora oggi è viva più che mai e che ci ricorda, nonostante tutto, di RESTARE UMANI.