di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti
All content for L'audionario is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti
di Francesco del Gratta | Sull'onda di Bjork e dei Sigur Ros, l'Islanda continua a proporre nuovi e giovani musicisti capaci di coprire ogni genere musicale. Reykjavik è diventata la capitale con il più alto tasso di musicisti al mondo. La musica è una materia importante nelle scuole islandesi, la si insegna con l'idea che un giorno possa diventare una professione per lo studente
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'audionario
di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti