di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti
All content for L'audionario is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti
Ep. 01 | Erlend Øye: Cosa può unire una cittadina della Norvegia, Bergen, all'isola siciliana di Filicudi? Solo la musica.
L'audionario
37 minutes
6 years ago
Ep. 01 | Erlend Øye: Cosa può unire una cittadina della Norvegia, Bergen, all'isola siciliana di Filicudi? Solo la musica.
di Francesco Del GrattaChi é Erland Øye? Scoprirete di conoscerlo più di quanto crediate; e se così non fosse, dopo aver sentito questa storia, avrete modo di sapere quanta, tanta, diversa musica abbia fatto per sé e per voi... insieme a quante, tante, diverse altre persone.Erland Øye è un musicista, cantante, DJ e produttore norvegese. E' conosciuto soprattutto per far parte, insieme ad Eric Glambaek, del duo Kings of Convenience che nei primissimi anni 2000 portò alla ribalta il filone musicale comunemente riconosciuto come New Acoustic Movement.In questo viaggio scopriremo anche la norvegese Bergen, la città natale di Erland, e la sua importanza geografica nell'ottica della sua musica.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'audionario
di Francesco del Gratta
Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata.
Illustrazione di Martino Pietropoli
Regia di Andrea Doretti