Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/6f/a9/df/6fa9df18-6191-50dd-b3f5-bb2ecfd28e63/mza_1623913277644563415.jpg/600x600bb.jpg
L’Atterraggio
Alessandra Sorrentino
5 episodes
1 month ago
Le parole non sono mai neutre, alcune di quelle che sembrano innocue, o persino positive, in realtà possono rivelarsi espressione di pregiudizi profondi, discriminazioni sottili, che creano muri invisibili che separano. “L’Atterraggio” nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante imparare a guardare al linguaggio come specchio delle società e delle culture e di come esso sia un potente strumento di cambiamento. Alessandra Sorrentino dialoga con ospiti come Fabrizio Acanfora, Vera Gheno, Lou Lepori e Lorenzo Gasparrini per scoprire come concetti come “normalità” e “mascolinità”, possano diventare gabbie, di come alcune parole, dette con superficialità, possano “atterrare” gli altri, umiliarli, ferirli. Non un sermone, non una lezione, ma un invito a fermarsi e a riflettere, con un pizzico di ironia, su ciò che diciamo ogni giorno senza pensarci. Un viaggio tra parole, storie e aneddoti che ci aiutano a riconoscere i meccanismi nascosti del linguaggio e a immaginare alternative. Perché la convivenza tra diversi non è un’utopia: è la condizione per vivere davvero, e per essere felici insieme. Un podcast di Alessandra Sorrentino distribuito da Audio Tales⁠ Collaborazione editoriale Anita PanizzaSound Design Paolo Corleoni
Show more...
Self-Improvement
Education,
Society & Culture
RSS
All content for L’Atterraggio is the property of Alessandra Sorrentino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le parole non sono mai neutre, alcune di quelle che sembrano innocue, o persino positive, in realtà possono rivelarsi espressione di pregiudizi profondi, discriminazioni sottili, che creano muri invisibili che separano. “L’Atterraggio” nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante imparare a guardare al linguaggio come specchio delle società e delle culture e di come esso sia un potente strumento di cambiamento. Alessandra Sorrentino dialoga con ospiti come Fabrizio Acanfora, Vera Gheno, Lou Lepori e Lorenzo Gasparrini per scoprire come concetti come “normalità” e “mascolinità”, possano diventare gabbie, di come alcune parole, dette con superficialità, possano “atterrare” gli altri, umiliarli, ferirli. Non un sermone, non una lezione, ma un invito a fermarsi e a riflettere, con un pizzico di ironia, su ciò che diciamo ogni giorno senza pensarci. Un viaggio tra parole, storie e aneddoti che ci aiutano a riconoscere i meccanismi nascosti del linguaggio e a immaginare alternative. Perché la convivenza tra diversi non è un’utopia: è la condizione per vivere davvero, e per essere felici insieme. Un podcast di Alessandra Sorrentino distribuito da Audio Tales⁠ Collaborazione editoriale Anita PanizzaSound Design Paolo Corleoni
Show more...
Self-Improvement
Education,
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/6f/a9/df/6fa9df18-6191-50dd-b3f5-bb2ecfd28e63/mza_1623913277644563415.jpg/600x600bb.jpg
03 – Sei maschio o femmina?
L’Atterraggio
31 minutes
1 month ago
03 – Sei maschio o femmina?
La domanda che sembra innocua è in realtà una delle più invadenti e limitanti. Ma siamo davvero catalogabili soltanto in due categorie? In questa puntata de L’Atterraggio, Alessandra Sorrentino conversa con Lou Lepori per riflettere su identità, desiderio e possibilità che vanno oltre gli schemi binari. Il dialogo diventa l’occasione per riconoscere come ogni persona porti con sé una storia unica, fatta di sfumature e intrecci che sfuggono a ogni etichetta. È nella pluralità delle differenze che si rivela la bellezza: un mosaico di esistenze e narrazioni che arricchiscono lo sguardo collettivo e aprono spazi per immaginare nuove forme di relazione e di raccontare il mondo. LINK: Treccani - LGBT Sonia Corrêa - Gender Ideology Cambridge Dictionary - queer Maya De Leo - Queer The New York Times - A Gay Riot at the Los Angeles Doughnut shop? Teresa De Lauretis - Soggetti eccentrici
L’Atterraggio
Le parole non sono mai neutre, alcune di quelle che sembrano innocue, o persino positive, in realtà possono rivelarsi espressione di pregiudizi profondi, discriminazioni sottili, che creano muri invisibili che separano. “L’Atterraggio” nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante imparare a guardare al linguaggio come specchio delle società e delle culture e di come esso sia un potente strumento di cambiamento. Alessandra Sorrentino dialoga con ospiti come Fabrizio Acanfora, Vera Gheno, Lou Lepori e Lorenzo Gasparrini per scoprire come concetti come “normalità” e “mascolinità”, possano diventare gabbie, di come alcune parole, dette con superficialità, possano “atterrare” gli altri, umiliarli, ferirli. Non un sermone, non una lezione, ma un invito a fermarsi e a riflettere, con un pizzico di ironia, su ciò che diciamo ogni giorno senza pensarci. Un viaggio tra parole, storie e aneddoti che ci aiutano a riconoscere i meccanismi nascosti del linguaggio e a immaginare alternative. Perché la convivenza tra diversi non è un’utopia: è la condizione per vivere davvero, e per essere felici insieme. Un podcast di Alessandra Sorrentino distribuito da Audio Tales⁠ Collaborazione editoriale Anita PanizzaSound Design Paolo Corleoni