Agosto 1949, alla porta del rifugio Pedrotti si presenta un ospite insolito: un bambino di 6 anni. "Ma lo sai che sei il più piccolo che sia mai arrivato qui?" Quel piccolino tempesta di domande gli scalatori sui sentieri del Brenta. E' piccolo, sì, ma sogna forte: vuole diventare uno di loro.
Questo è un viaggio in 10 puntate attraverso la passione degli alpinisti degli anni '50, alla scoperta di un mondo semplice, ma ricchissimo. La ricchezza di chi poggia le mani sulla roccia e realizza un sogno libero che dura per tutta la vita. Questa è la storia di mio padre, Ugo Ranzi. Lascia che te la racconti...
All content for Lassù sulle Dolomiti di Brenta is the property of Podcast Italia Network and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Agosto 1949, alla porta del rifugio Pedrotti si presenta un ospite insolito: un bambino di 6 anni. "Ma lo sai che sei il più piccolo che sia mai arrivato qui?" Quel piccolino tempesta di domande gli scalatori sui sentieri del Brenta. E' piccolo, sì, ma sogna forte: vuole diventare uno di loro.
Questo è un viaggio in 10 puntate attraverso la passione degli alpinisti degli anni '50, alla scoperta di un mondo semplice, ma ricchissimo. La ricchezza di chi poggia le mani sulla roccia e realizza un sogno libero che dura per tutta la vita. Questa è la storia di mio padre, Ugo Ranzi. Lascia che te la racconti...
Ep.3 In questo episodio si scoprono degli scorci delle Dolomiti di Brenta. Ugo, ancora ragazzino, ci porta a conoscere alcune delle zone in cui dopo qualche anno diventerà istruttore di roccia e conoscerà alcuni dei più grandi Alpinisti di allora. Lui è Ugo Ranzi, mio padre, e questa è la sua storia.
CREDITS "Lassù sulle Dolomiti di Brenta" è un podcast basato sulla storia di Ugo Ranzi, alpinista classe 1943. Testi: Ugo Ranzi Voce narrante: Basilio Santoro Editing e Sound design: Matteo Ranzi Si ringrazia per la collaborazione www.sherpa-gate.com
Alcuni spezzoni audio di questo podcast sono tratti da fonti liberamente disponibili in YouTube, alcune delle tracce audio sono tratte, con relativa licenza di utilizzo, da Envato. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Lassù sulle Dolomiti di Brenta
Agosto 1949, alla porta del rifugio Pedrotti si presenta un ospite insolito: un bambino di 6 anni. "Ma lo sai che sei il più piccolo che sia mai arrivato qui?" Quel piccolino tempesta di domande gli scalatori sui sentieri del Brenta. E' piccolo, sì, ma sogna forte: vuole diventare uno di loro.
Questo è un viaggio in 10 puntate attraverso la passione degli alpinisti degli anni '50, alla scoperta di un mondo semplice, ma ricchissimo. La ricchezza di chi poggia le mani sulla roccia e realizza un sogno libero che dura per tutta la vita. Questa è la storia di mio padre, Ugo Ranzi. Lascia che te la racconti...