Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/04/f1/ae/04f1ae70-8de5-a7be-f09c-7fc8ba872cc8/mza_4262658672704821102.jpg/600x600bb.jpg
L'ascolta scienze
Grazia Paladino
8 episodes
2 days ago
Una raccolta di contenuti e curiosità di biologia, chimica, scienze della Terra per imparare ascoltando
Show more...
Natural Sciences
Science
RSS
All content for L'ascolta scienze is the property of Grazia Paladino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una raccolta di contenuti e curiosità di biologia, chimica, scienze della Terra per imparare ascoltando
Show more...
Natural Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded400/451169/451169-1654791508226-791c9972d42df.jpg
Episodio 1 - Il metodo scientifico e la nascita della scienza moderna
L'ascolta scienze
12 minutes 39 seconds
3 years ago
Episodio 1 - Il metodo scientifico e la nascita della scienza moderna

Come nasce la scienza moderna e su cosa poggia i suoi pilastri? Questo episodio vi permetterà di scoprire come ogni ricercatore affronta lo studio di un fenomeno grazie ad un metodo universale valido in ogni branca delle scienze: il metodo scientifico galileiano. Ci aiuterà a comprendere la sua importanza il Dott. Mattia Faggin, un fisico dell' Università di Padova che attualmente collabora con il CERN di Ginevra  all’ esperimento ALICE dove scienziati di tutto il mondo studiano come interagiscono tra loro le particelle subatomiche che compongono la materia. 

Errata Corrige.
All'interno del podcast nel presentare il Dott. Faggin dico che agli esperimenti condotti al CERN di Ginevra collaborano un migliaio di ricercatori appartenenti a 86 istituti di 29 paesi. In realtà i numeri sono maggiori 40 paesi, 174 istituiti per un totale di 2030 membri. Mi scuso per questa sottovalutazione e aggiungo anche il link  del sito dell'esperimento ALICE condotto al CERN per chi volesse ulteriomente approfondire.
https://alice.cern/


L'ascolta scienze
Una raccolta di contenuti e curiosità di biologia, chimica, scienze della Terra per imparare ascoltando