Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/2e/7f/1b/2e7f1bed-6280-6ca6-435d-243e1b62cef0/mza_5052037781661486161.jpg/600x600bb.jpg
Lasciateci cantare
OnePodcast
5 episodes
8 months ago
“Niente più di una canzone ci inchioda a noi stessi e ha il potere di riportarci a quelli che eravamo”, ha scritto Marinella Venegoni sul magazine della Stampa, 'L’Italia di Sanremo'. Spesso si dice che il festival sia lo specchio del Paese, ma quale immagine rimanda quello specchio? A Sanremo ci sono temi che ritornano periodicamente fin dalla sua nascita, declinati e vissuti in modo diverso a seconda del periodo storico: è in questa evoluzione, in quella delle parole, della musica e delle reazioni che hanno provocato che il Festival diventa un’immagine riflessa di noi stessi. In questo podcast raccontiamo alcuni di quei temi. Perché parlare del Festival di Sanremo, che piaccia o no, significa parlare di noi. Un podcast di Paola Italiano, con la partecipazione di Marinella Venegoni.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Lasciateci cantare is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Niente più di una canzone ci inchioda a noi stessi e ha il potere di riportarci a quelli che eravamo”, ha scritto Marinella Venegoni sul magazine della Stampa, 'L’Italia di Sanremo'. Spesso si dice che il festival sia lo specchio del Paese, ma quale immagine rimanda quello specchio? A Sanremo ci sono temi che ritornano periodicamente fin dalla sua nascita, declinati e vissuti in modo diverso a seconda del periodo storico: è in questa evoluzione, in quella delle parole, della musica e delle reazioni che hanno provocato che il Festival diventa un’immagine riflessa di noi stessi. In questo podcast raccontiamo alcuni di quei temi. Perché parlare del Festival di Sanremo, che piaccia o no, significa parlare di noi. Un podcast di Paola Italiano, con la partecipazione di Marinella Venegoni.
Show more...
Society & Culture
https://www.omnycontent.com/d/clips/60311b15-274a-4e3f-8ba9-ac3000834f37/6f556170-3299-4dd5-8aa5-ae3d009eb61f/ffe41c88-6e1e-4c52-8c81-ae4400a8c9e9/image.jpg?t=1645524875&size=Large
Nella terra dei cachi
Lasciateci cantare
38 minutes
3 years ago
Nella terra dei cachi
Lasciateci cantare
“Niente più di una canzone ci inchioda a noi stessi e ha il potere di riportarci a quelli che eravamo”, ha scritto Marinella Venegoni sul magazine della Stampa, 'L’Italia di Sanremo'. Spesso si dice che il festival sia lo specchio del Paese, ma quale immagine rimanda quello specchio? A Sanremo ci sono temi che ritornano periodicamente fin dalla sua nascita, declinati e vissuti in modo diverso a seconda del periodo storico: è in questa evoluzione, in quella delle parole, della musica e delle reazioni che hanno provocato che il Festival diventa un’immagine riflessa di noi stessi. In questo podcast raccontiamo alcuni di quei temi. Perché parlare del Festival di Sanremo, che piaccia o no, significa parlare di noi. Un podcast di Paola Italiano, con la partecipazione di Marinella Venegoni.