Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/c9/f5/35/c9f535c8-851a-3360-b93b-bb8fa35a376d/mza_2043407156714014556.png/600x600bb.jpg
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
LiberaConoscenza.it
19 episodes
8 months ago
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e del dialogo, la cui regola fondamentale è: «Ama il prossimo tuo come te stesso.» Il fondamento di ogni incontro è l'ascolto, e per ascoltare col cuore bisogna diventare artisti dell’amore. Quando qualcuno davvero ci ascolta ci sentiamo anche capiti - e col capire l’altro nasce la forza di accettarlo incondizionatamente in tutto e per tutto, così com'è. (1ª e 2ª conferenza) L’amicizia è una delle realtà più belle della vita. Gli amici veri non sono mai molti, ne basta anche uno solo, ma è importante che ci sia. L'amico del cuore è colui che sa tirar fuori il meglio da noi, grazie a una misteriosa alchimia che viene di certo da lontano e che gli uomini chiamano affinità elettiva. (3ª conferenza) L'incontro, il rapporto fra donna e uomo è del tutto speciale. Non solo due anime - e due spiriti - entrano in dialogo fra loro, ma anche due costituzioni fisiche, che creano "un'alta tensione" e rendono il rapporto una sfida totale, una corsa a ostacoli le cui sorprese non si esauriscono mai. (4ª conferenza) Oggi si parla molto di etica sociale e spesso si pensa a istituzioni ideali, a un assetto esterno che faccia contenti tutti. Invece il sociale può solo sgorgare dalla mente e dal cuore degli uomini, perché da lì provengono tutte le azioni e tutte le istituzioni. Sommamente fruttuosi per il sociale sono gli ideali comuni, che per essere davvero comuni devono però essere universalmente umani. (5ª conferenza)" Pietro Archiati
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri is the property of LiberaConoscenza.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e del dialogo, la cui regola fondamentale è: «Ama il prossimo tuo come te stesso.» Il fondamento di ogni incontro è l'ascolto, e per ascoltare col cuore bisogna diventare artisti dell’amore. Quando qualcuno davvero ci ascolta ci sentiamo anche capiti - e col capire l’altro nasce la forza di accettarlo incondizionatamente in tutto e per tutto, così com'è. (1ª e 2ª conferenza) L’amicizia è una delle realtà più belle della vita. Gli amici veri non sono mai molti, ne basta anche uno solo, ma è importante che ci sia. L'amico del cuore è colui che sa tirar fuori il meglio da noi, grazie a una misteriosa alchimia che viene di certo da lontano e che gli uomini chiamano affinità elettiva. (3ª conferenza) L'incontro, il rapporto fra donna e uomo è del tutto speciale. Non solo due anime - e due spiriti - entrano in dialogo fra loro, ma anche due costituzioni fisiche, che creano "un'alta tensione" e rendono il rapporto una sfida totale, una corsa a ostacoli le cui sorprese non si esauriscono mai. (4ª conferenza) Oggi si parla molto di etica sociale e spesso si pensa a istituzioni ideali, a un assetto esterno che faccia contenti tutti. Invece il sociale può solo sgorgare dalla mente e dal cuore degli uomini, perché da lì provengono tutte le azioni e tutte le istituzioni. Sommamente fruttuosi per il sociale sono gli ideali comuni, che per essere davvero comuni devono però essere universalmente umani. (5ª conferenza)" Pietro Archiati
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
Episodes (19/19)
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
05B - Quinta conferenza - INSIEME INCONTRO AGLI ALTRI: l'arte degli ideali comuni
L'arte dell'incontro e del dialogo - quinta conferenza - domenica mattina (2/2)
Show more...
12 years ago
25 minutes 30 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
05A - Quinta conferenza - INSIEME INCONTRO AGLI ALTRI: l'arte degli ideali comuni
L'arte dell'incontro e del dialogo - quinta conferenza - domenica mattina (1/2)
Show more...
12 years ago
22 minutes 15 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
04C - Quarta conferenza - L'UOMO E LA DONNA: un rapporto tutto particolare - dibattito
L'arte dell'incontro e del dialogo - quarta conferenza - sabato sera - dibattito (3/3)
Show more...
12 years ago
39 minutes 30 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
04B - Quarta conferenza - L'UOMO E LA DONNA: un rapporto tutto particolare
L'arte dell'incontro e del dialogo - quarta conferenza - sabato sera (2/3)
Show more...
12 years ago
26 minutes 51 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
04A - Quarta conferenza - L'UOMO E LA DONNA: un rapporto tutto particolare
L'arte dell'incontro e del dialogo - quarta conferenza - sabato sera (1/3)
Show more...
12 years ago
37 minutes 26 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
03E - Terza conferenza - L'AMICIZIA COME ARTE: amare le affinità elettive - dibattito
L'arte dell'incontro e del dialogo - terza conferenza - sabato pomeriggio - dibattito (5/5)
Show more...
12 years ago
20 minutes 52 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
03D - Terza conferenza - L'AMICIZIA COME ARTE: amare le affinità elettive
L'arte dell'incontro e del dialogo - terza conferenza - sabato pomeriggio (4/5)
Show more...
12 years ago
15 minutes 29 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
03C - Terza conferenza - L'AMICIZIA COME ARTE: amare le affinità elettive
L'arte dell'incontro e del dialogo - terza conferenza - sabato pomeriggio (3/5)
Show more...
12 years ago
26 minutes 32 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
03B - Terza conferenza - L'AMICIZIA COME ARTE: amare le affinità elettive
L'arte dell'incontro e del dialogo - terza conferenza - sabato pomeriggio (2/5)
Show more...
12 years ago
19 minutes 2 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
03A - Terza conferenza - L'AMICIZIA COME ARTE: amare le affinità elettive
L'arte dell'incontro e del dialogo - terza conferenza - sabato pomeriggio (1/5)
Show more...
12 years ago
32 minutes 18 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
02D - Seconda conferenza - CONOSCERE PER CAPIRE: accettare pienamente l'altro - dibattito
L'arte dell'incontro e del dialogo - seconda conferenza - sabato mattina - dibattito (4/4)
Show more...
12 years ago
37 minutes 39 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
02C - Seconda conferenza - CONOSCERE PER CAPIRE: accettare pienamente l'altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - seconda conferenza - sabato mattina (3/4)
Show more...
12 years ago
28 minutes 58 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
02B - Seconda conferenza - CONOSCERE PER CAPIRE: accettare pienamente l'altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - seconda conferenza - sabato mattina (2/4)
Show more...
12 years ago
24 minutes 30 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
02A - Seconda conferenza - CONOSCERE PER CAPIRE: accettare pienamente l'altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - seconda conferenza - sabato mattina (1/4)
Show more...
12 years ago
25 minutes 34 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
01E - Prima conferenza - INCONTRARE E' ASCOLTARE: prendere a cuore l’altro - dibattito
L'arte dell'incontro e del dialogo - prima conferenza - venerdì sera - dibattito (5/5)
Show more...
12 years ago
25 minutes 8 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
01D - Prima conferenza - INCONTRARE E' ASCOLTARE: prendere a cuore l’altro - dibattito
L'arte dell'incontro e del dialogo - prima conferenza - venerdì sera - dibattito (4/5)
Show more...
12 years ago
21 minutes 50 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
01C - Prima conferenza - INCONTRARE E' ASCOLTARE: prendere a cuore l’altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - prima conferenza - venerdì sera (3/5)
Show more...
12 years ago
28 minutes 4 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
01B - Prima conferenza - INCONTRARE E' ASCOLTARE: prendere a cuore l’altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - prima conferenza - venerdì sera (2/5)
Show more...
12 years ago
25 minutes 58 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
01A - Prima conferenza - INCONTRARE E' ASCOLTARE: prendere a cuore l’altro
L'arte dell'incontro e del dialogo - prima conferenza - venerdì sera (1/5)
Show more...
12 years ago
24 minutes 16 seconds

L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e del dialogo, la cui regola fondamentale è: «Ama il prossimo tuo come te stesso.» Il fondamento di ogni incontro è l'ascolto, e per ascoltare col cuore bisogna diventare artisti dell’amore. Quando qualcuno davvero ci ascolta ci sentiamo anche capiti - e col capire l’altro nasce la forza di accettarlo incondizionatamente in tutto e per tutto, così com'è. (1ª e 2ª conferenza) L’amicizia è una delle realtà più belle della vita. Gli amici veri non sono mai molti, ne basta anche uno solo, ma è importante che ci sia. L'amico del cuore è colui che sa tirar fuori il meglio da noi, grazie a una misteriosa alchimia che viene di certo da lontano e che gli uomini chiamano affinità elettiva. (3ª conferenza) L'incontro, il rapporto fra donna e uomo è del tutto speciale. Non solo due anime - e due spiriti - entrano in dialogo fra loro, ma anche due costituzioni fisiche, che creano "un'alta tensione" e rendono il rapporto una sfida totale, una corsa a ostacoli le cui sorprese non si esauriscono mai. (4ª conferenza) Oggi si parla molto di etica sociale e spesso si pensa a istituzioni ideali, a un assetto esterno che faccia contenti tutti. Invece il sociale può solo sgorgare dalla mente e dal cuore degli uomini, perché da lì provengono tutte le azioni e tutte le istituzioni. Sommamente fruttuosi per il sociale sono gli ideali comuni, che per essere davvero comuni devono però essere universalmente umani. (5ª conferenza)" Pietro Archiati