
Tutto il lavoro da noi compiuto sboccia nella pubertà con un fatto curioso. Tutto ciò che nell’età infantile abbiamo presentato al bambino attraverso le immagini, adesso viene riportato in superficie e afferrato dall’intelletto. Il ragazzo ora comprende coscientemente ciò che prima è cresciuto in lui in modi diversi.
Adesso, il nostro compito è esclusivamente preparare il terreno allo sviluppo individuale che avviene dopo la pubertà, e accompagnare il giovane mostrandogli fiducia.
Leggi gli approfondimenti sul sito www.parenta.it
Seguici sui nostri canali social:
Buona vita, Silvia Noemi