Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0f/b5/79/0fb57948-eb5c-0419-d9c0-409cbdb555fc/mza_1342099580075760640.jpg/600x600bb.jpg
L'arte dell'educazione
Silvia Noemi Randaccio
22 episodes
2 days ago
Pedagogia Waldorf e Antroposofia
Show more...
Kids & Family
RSS
All content for L'arte dell'educazione is the property of Silvia Noemi Randaccio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pedagogia Waldorf e Antroposofia
Show more...
Kids & Family
Episodes (20/22)
L'arte dell'educazione
Ep.12 - Il Rubicone: la crisi dei 9/10 anni

Sono arrivate le paure, le domande, gli sbalzi d'umore? È il momento di attraversare il Rubicone. È così che la Rudolf Steiner chiama questa fase dello sviluppo infantile. Leggi l'articolo: https://www.parenta.it/risorsa/il-rubicone-9-10-anni/

Show more...
1 year ago
44 minutes

L'arte dell'educazione
L'omino di Pan di Zenzero

Fiaba per bambini
Età consigliata: dai 3 anni

Leggi il testo sul nostro sito: https://www.parenta.it/risorsa/lomino-di-pan-di-zenzero/

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
2 years ago
3 minutes 11 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.11 - I primi passi nella pedagogia Waldorf: cos’è e quali sono i suoi principi

Con il podcast di oggi inizieremo insieme un percorso di conoscenza delle basi teoriche della pedagogía Waldorf, riprendendo le conferenze che Rudolf Steiner tenne sull'argomento nel corso degli anni.  Siamo a Stoccarda, nell'Agosto del 1919, la prima Scuola Waldorf è in procinto di aprire le sue porte e Rudolf Steiner parla di educazione e didattica. 

Leggi gli approfondimenti sul sito www.parenta.it

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: @silvianoemi.randaccio
  • YouTube: @silvianoemi.r

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
2 years ago
20 minutes 28 seconds

L'arte dell'educazione
La leggenda di San Martino

La sera dell’11 Novembre si celebra l’arrivo del periodo più buio dell’anno onorando San Martino, noto per la sua dolcezza e la sua capacità di portare calore e luce ai bisognosi. Le lanterne che si accendono durante l’usuale camminata serale, ci ricordano che la nostra luce interiore dovrà essere ancora più forte con l’arrivo del freddo e del buio Inverno.

Ecco una storia da raccontare prima della camminata con le lanterne.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
5 minutes 19 seconds

L'arte dell'educazione
Io vado con la lanterna (San Martino)

Canzone per San Martino:

Io vado con la lanterna,
la luce viene con me.
Nel cielo brilla una stella
e qui lei arde per me.
E se si spegne il lumicin,
rabimmel rabammel rabum
Mi aiuta chi mi sta vicin
rabimmel rabammel rabum

Io vado con la lanterna,
la porto sempre con me.
Nel cielo brilla una stella
e qui lei arde per me.
La luce poi si spegnerà,
rabimmel rabammel rabum
La luce poi si spegnerà,
su bimbi a casa torniam.


Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
1 minute 24 seconds

L'arte dell'educazione
Luna lunera

Canzone Waldorf di preparazione alla nanna. Canzoni per l’infanzia ispirate alla pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner. 

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
1 minute 47 seconds

L'arte dell'educazione
Winter goodbye

Canzone per salutare l'inverno.

Testo:

Winter goodbye, winter goodbye
You may no longer stay,
Springtime is on its way,
Winter goodbye, winter goodbye.


Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
19 seconds

L'arte dell'educazione
Solecito Solecito

Canzone per la chiusura del cerchio della mattina.

Testo: 

Solecito solecito, te queremos saludar,
baja pronto a la tierra y haz que todo brille más,
resplandece resplandece dentro de mi corazón,
haga que con alegría hoy comience mi labor.  


Canzoni per l’infanzia ispirate alla pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
25 seconds

L'arte dell'educazione
Let's make a circle

Canzone per iniziare il cerchio delle attività.

Testo:

Let's make a circle,
We'll join hands and sing.
Let's make a circle,
Come let's form a ring.


Canzoni per l’infanzia ispirate alla pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
11 seconds

L'arte dell'educazione
Good morning dear Earth

Canzone Waldorf della mattina.

Testo: 

Good morning, dear Earth, good morning, dear Sun,
Good morning, dear rocks, and the flowers, every one
Good morning, dear beasts, and the birds in the trees,
Good morning to you, and good morning to me.  


Canzoni per l’infanzia ispirate alla pedagogia Waldorf di Rudolf Steiner.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
32 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.10 - Una seconda casa Waldorf

Oggi vorrei raccontare una giornata tipo in un centro infantile waldorf. Penso possa essere utile sia per comprendere l'atmosfera e la magia che caratterizzano un ambiente waldorf, sia per offrirci qualche spunto di riflessione.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠www.parenta.it⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠@silvianoemi.randaccio⁠
  • YouTube:⁠ @silvianoemi.r⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
29 minutes 5 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.9 - Vademecum Waldorf per la cura del neonato

Abbiamo parlato delle tappe di sviluppo del bambino sin dai suoi primi mesi di vita. Ora vediamo come possiamo supportarlo in questo processo di crescita. Nello specifico, tratteremo alcuni aspetti chiave nella cura del neonato: il suono, l'aria, la luce, il caldo e il freddo, la pulizia e il contatto, la nanna.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
14 minutes 7 seconds

L'arte dell'educazione
Bonus - Le punizioni con Eva Ragnoli

Le punizioni rappresentano un tema piuttosto delicato e complesso. Per questo ho voluto chiedere un parere alla psicologa perinatale Eva Ragnoli, che ci offrirà una serie di consigli super pratici da adottare subito! 

Nei suoi canali offre tantissimi spunti per trovare l'equilibrio in famiglia, vi consiglio di seguirla.

  • Facebook: Eva Ragnoli 
  • Instagram: @evaragnoli_psicologaperinatale


Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
16 minutes 39 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.8 - Punire o non punire il bambino?

È giusto punire? Se lasciassimo che il bambino si sviluppasse da solo, le imperfezioni che egli porta con sé, e che nell’infanzia si possono ancora correggere, diventerebbero permanenti, e per tutta la sua vita sarebbe ostacolato nel vero e libero sviluppo del proprio essere. Ciò che egli può imparare in questa vita sarebbe sostanzialmente ridotto, perché egli si ritroverebbe nelle stesse condizioni in cui lo ha posto il suo passato ereditario e personale. Ora la domanda principale, come dovrebbe essere una punizione?

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
3 years ago
18 minutes 17 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.7 - Educare con le fiabe

Qual è il valore educativo delle fiabe, a che età si possono iniziare a leggere e quali fiabe sono adatte per le differenti fasce di età del bambino? A queste domande cercheremo di dare una risposta basandoci sulle indicazioni pedagogiche di Rudolf Steiner. 

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
12 minutes 1 second

L'arte dell'educazione
Ep.6 - Come creare una routine familiare Waldorf

Creare una routine familiare è la prima regola per poter vivere serenamente la quotidianità con i propri figli. È infatti risaputo che chi è abituato a curare con regolarità i pasti e il sonno, e a svolgere attività con costanza e ritmo, affronta i problemi della vita quotidiana con maggiore fiducia. E questo vale ancor di più per i bambini. Ma come si crea una routine familiare in linea con la pedagogia steineriana?

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
13 minutes 36 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.5 - Le basi dell'Homeschooling in Italia

Sin da quando i nostri figli erano piccoli, sapevamo che ci saremo dovuti impegnare tanto per portare avanti un’educazione più consapevole. Per tutta la loro infanzia, abbiamo portato avanti le nostre scelte, con coraggio e tanta fatica! Così con l’arrivo della maturità scolare, abbiamo optato per l’Istruzione parentale, conosciuta con il termine anglosassone Homeschooling. Ma cosa comporta tutto ciò e quale è il percorso per avviare un progetto di Homeschooling in Italia?

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
8 minutes 36 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.4 - 14/21 anni: l'età del giudizio

Tutto il lavoro da noi compiuto sboccia nella pubertà con un fatto curioso. Tutto ciò che nell’età infantile abbiamo presentato al bambino attraverso le immagini, adesso viene riportato in superficie e afferrato dall’intelletto. Il ragazzo ora comprende coscientemente ciò che prima è cresciuto in lui in modi diversi. 

Adesso, il nostro compito è esclusivamente preparare il terreno allo sviluppo individuale che avviene dopo la pubertà, e accompagnare il giovane mostrandogli fiducia.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
5 minutes 9 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.3 - 7/14 anni: a ciascuno il suo eroe

Come cambia il mondo del bambino dopo i sette anni?  In coincidenza con il compimento del settimo anno di vita, abbiamo la prima trasformazione della figura umana. Le proporzioni del bambino si avvicinano sempre più a quelle di un adulto e i denti da latte lasciano il posto a quelli definitivi. Ai nove anni inizia poi un periodo particolare, in cui il bambino inizia a sviluppare l’autocoscienza.

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
16 minutes 49 seconds

L'arte dell'educazione
Ep.2 - 0/7 anni: età prescolare - imitazione ed esempio

Il periodo che precede la maturità scolastica, piò o meno fino ai sette anni, è contrassegnato da un’attività particolarmente intensa dei sensi del bambino. Ad ogni esperienza sensoriale corrisponde una reazione interiore immediata, su cui si fonda l’impulso di imitare tutto ciò che percepisce e che avviene intorno a sé. Molti processi evoluti e cognitivi essenziali si fondano proprio su tale capacità di imitazione.

Ma quali sono le condizioni per la giusta crescita? 

Leggi gli approfondimenti sul sito ⁠⁠www.parenta.it⁠⁠

Seguici sui nostri canali social:

  • Instagram: ⁠⁠@silvianoemi.randaccio⁠⁠
  • YouTube:⁠⁠ @silvianoemi.r⁠⁠

Buona vita, Silvia Noemi

Show more...
4 years ago
15 minutes 19 seconds

L'arte dell'educazione
Pedagogia Waldorf e Antroposofia