Armando Ceroni si lancia nelle produzioni digitali e ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore. Mezz’ora da passare con il sorriso e in leggerezza, rivivendo con i protagonisti le emozioni, le gioie e i dolori sportivi degli anni andati con aneddoti inediti, mai divulgati. Un’esclusiva che vi accompagnerà per otto puntate, pubblicate ogni lunedì.
Armando Ceroni si lancia nelle produzioni digitali e ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore. Mezz’ora da passare con il sorriso e in leggerezza, rivivendo con i protagonisti le emozioni, le gioie e i dolori sportivi degli anni andati con aneddoti inediti, mai divulgati. Un’esclusiva che vi accompagnerà per otto puntate, pubblicate ogni lunedì.

Gli anni lo hanno reso leggermente meno vulcanico rispetto al passato, quando nello spogliatoio irrompeva una volta sì e l’altra pure. Ma rimane Constantin, il presidente più focoso del calcio svizzero. Anche quello con un ventaglio di conoscenze più vasto. Soprattutto legato al calcio italiano. Dagli anni sessanta ad oggi. Snocciola nomi. Racconta storie, episodi e aneddoti che diventano il sugo di discussioni infinite. Ti parla di Gianni Rivera. Passa attraverso la generazione Del Piero-Gattuso e arriva a Mario Balotelli. Ti coinvolge. Ti trascina e non si nasconde quando lo stuzzichi sui momenti più deraglianti della sua carriera di presidentissimo del Sion. Padre e padrone da una vita che continua a pulsare al ritmo della sua passione pallonara.