Armando Ceroni si lancia nelle produzioni digitali e ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore. Mezz’ora da passare con il sorriso e in leggerezza, rivivendo con i protagonisti le emozioni, le gioie e i dolori sportivi degli anni andati con aneddoti inediti, mai divulgati. Un’esclusiva che vi accompagnerà per otto puntate, pubblicate ogni lunedì.
Armando Ceroni si lancia nelle produzioni digitali e ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore. Mezz’ora da passare con il sorriso e in leggerezza, rivivendo con i protagonisti le emozioni, le gioie e i dolori sportivi degli anni andati con aneddoti inediti, mai divulgati. Un’esclusiva che vi accompagnerà per otto puntate, pubblicate ogni lunedì.

Non si erano mai visti tutti e tre insieme: il Giana, il Cere e il Crus. Tre allenatori ticinesi, come mai nella storia, sulle panchine delle tre squadre di maggior spessore del nostro Cantone. Uno sballo d’incanto, di quelli che ti smuovono le trippe e che ti riempiono di orgoglio. Indipendentemente dalla fede.
Ci siamo ritrovati come quattro amici al bar. Il mondo non lo abbiamo cambiato, ma abbiamo comunque cercato di sviscerarlo attraverso tematiche diverse rispetto ai canoni classici. Attualità, schemi e dinamiche tecnico tattiche quasi zero. Tanti altri invece gli argomenti affrontati. Tra scaramanzia, puzza e gestione dello spogliatoio e tutto quanto ruota attorno alla figura del mister, come lo si definisce nel mondo del calcio, o del coach, come dicono quelli dell’hockey. Tanto è la stessa cosa. Sei sempre da solo a prendere le decisioni e a inghiottire le critiche negative quando le cose non vanno bene.