Io mi chiamo Martina Mezzadri e questo è Lampi Di Luce, il podcast dove parliamo di cinema attraverso la lente della Feminist Film Theory.
Sostieni il mio lavoro su: https://ko-fi.com/lampidilucepodcast
Per informazioni e aggiornamenti mi trovi su: https://www.instagram.com/lampidiluce_/
All content for Lampi Di Luce is the property of Lampi di Luce and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Io mi chiamo Martina Mezzadri e questo è Lampi Di Luce, il podcast dove parliamo di cinema attraverso la lente della Feminist Film Theory.
Sostieni il mio lavoro su: https://ko-fi.com/lampidilucepodcast
Per informazioni e aggiornamenti mi trovi su: https://www.instagram.com/lampidiluce_/
Nessuno nel 1992 guardando alla filmografia del regista Robert Zemeckis o degli sceneggiatori David Koepp e Martin Donovan si sarebbe potuto aspettare un opera come Death becomes her film che sarebbe presto diventato un cult (anche se nessuno se lo aspettava), grazie alla comicità di Meryl Streep e all’estetica camp che ha fatto del lungometraggio un capostipite della comunità queer.
Dalla superficialità e l'ossessione per bellezza e gioventù, alla competizione femminile e il lottare per ciò che si vuole; in questa puntata analizzo le tante tematiche presenti in Death Becomes Her insieme alla critica cinematografica Martina Barone.
Lampi Di Luce
Io mi chiamo Martina Mezzadri e questo è Lampi Di Luce, il podcast dove parliamo di cinema attraverso la lente della Feminist Film Theory.
Sostieni il mio lavoro su: https://ko-fi.com/lampidilucepodcast
Per informazioni e aggiornamenti mi trovi su: https://www.instagram.com/lampidiluce_/