Nulla capita per caso. Esiste invece la capacità di leggere quanto accade per intervenire sulla realtà e risolvere problemi o inventare nuove direzioni per il futuro. Con creatività e spirito critico. Visto che tutto cambia in maniera così repentina, saper afferrare l’intuizione suggerita dal flusso del tutto è una qualità che va assecondata.
Un lampo di genio. È ciò che serve in quei momenti fondamentali, quando siamo in grado di vedere oltre le barriere del presente.
Ma lampi di genio è anche il titolo di questo podcast prodotto da CFMT, il Centro di Formazione Manageriale del terziario, nel quale percorreremo le storie di chi ha saputo cogliere il suggerimento dall’esterno a partire dall’attimo che ha acceso in loro la scintilla…
All content for Lampi di genio is the property of CFMT and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nulla capita per caso. Esiste invece la capacità di leggere quanto accade per intervenire sulla realtà e risolvere problemi o inventare nuove direzioni per il futuro. Con creatività e spirito critico. Visto che tutto cambia in maniera così repentina, saper afferrare l’intuizione suggerita dal flusso del tutto è una qualità che va assecondata.
Un lampo di genio. È ciò che serve in quei momenti fondamentali, quando siamo in grado di vedere oltre le barriere del presente.
Ma lampi di genio è anche il titolo di questo podcast prodotto da CFMT, il Centro di Formazione Manageriale del terziario, nel quale percorreremo le storie di chi ha saputo cogliere il suggerimento dall’esterno a partire dall’attimo che ha acceso in loro la scintilla…
Arthur Fry canta nel coro della chiesa. È una grande passione anche se tende a dimenticarsi le parole degli inni. Per questo si mette sempre sul leggio una miriade di foglietti con gli appunti. Una sera, durante le prove, gli cadono tutti sparpagliati a terra. È così infastidito dall’accaduto che decide di trovare una soluzione. Un suo collega ingegnere alla 3M, Spencer Silver, ha appena fallito una delle sue invenzioni. Invece di creare un adesivo super resistente, ne ha ottenuto uno a bassa aderenza e riutilizzabile. Perché non usarlo come segnalibro nel suo libro di inni?
Gliene parla e Fry sviluppa l’idea. Siamo alla fine degli Anni Settanta e nascono i post-it. Il colore giallo dei biglietti viene scelto per caso, dai resti di carta usati nel laboratorio accanto.
Lampi di genio
Nulla capita per caso. Esiste invece la capacità di leggere quanto accade per intervenire sulla realtà e risolvere problemi o inventare nuove direzioni per il futuro. Con creatività e spirito critico. Visto che tutto cambia in maniera così repentina, saper afferrare l’intuizione suggerita dal flusso del tutto è una qualità che va assecondata.
Un lampo di genio. È ciò che serve in quei momenti fondamentali, quando siamo in grado di vedere oltre le barriere del presente.
Ma lampi di genio è anche il titolo di questo podcast prodotto da CFMT, il Centro di Formazione Manageriale del terziario, nel quale percorreremo le storie di chi ha saputo cogliere il suggerimento dall’esterno a partire dall’attimo che ha acceso in loro la scintilla…