"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
All content for Labirinti Musicali is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
A cura di Carlo Centemeri. Musica per rivoluzioni, rivolte e battaglie, ma altrettanto musica dell'epoca delle rivoluzioni. Dalla contemporaneità all'antichità, da Sergio Ortega a Johannes Ockeghem, da Clement Janequin agli Stormy Six. Con anche il racconto in musica di una mostra, di prossima inaugurazione, sulle rivolte contadine del 1525 a Trento, di cui parliamo con Domizio Cattoi, storico dell'arte e direttore del museo diocesano di Trento, e Marta Villa, docente di antropologia culturale del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento. Tra ballate e frottole, tra Messe e chansons, musiche che hanno accompagnato battaglie o, più semplicemente, desideri di libertà.
Labirinti Musicali
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.