Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/9e/c7/2a/9ec72a99-e23a-c05d-eeb4-0cb46c2c94dc/mza_13597463330539021231.jpg/600x600bb.jpg
La voce degli Alpini
per non dimenticare
30 episodes
2 months ago
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.
Show more...
History
RSS
All content for La voce degli Alpini is the property of per non dimenticare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/83290ed36afce99b9defd4b34a997179.jpg
L'onore di 4 Alpini
La voce degli Alpini
15 minutes
3 years ago
L'onore di 4 Alpini
C'è un capitolo poco conosciuto della storia italiana durante la grande Guerra, fatto di ingiustizie e atrocità, commesse sistematicamente dalla gerarchia militare di allora.
Si tratta di condanne a morte, decretate ed eseguite a danno di giovani soldati italiani che nella quasi totalità dei casi non avevano commesso nulla.
Esisteva un collaudato sistema di terrore e la disciplina era spinta al punto tale, da comportare la condanna a morte anche per un saluto fatto male alla visiera o per una sigaretta accesa nel momento sbagliato.
Si stima che furono passati alle armi per sentenza 750 persone, ma il numero dei fucilati fu molto più alto secondo alcuni studi - infatti, da testimonianze attendibili, almeno altri 350 uomini furono giustiziati senza processo, con esecuzioni sommarie.

A pochi passi dall'Austria, dietro al cimitero di un borgo della Carnia, c'è un cippo in pietra con una targa in ottone, quattro nomi e il Tricolore. Siamo a Cercivento, in provincia di Udine, e i nomi, sono quelli di 4 giovani alpini, processati nel 1916 da un tribunale militare straordinario con l'accusa di rivolta, giudicati colpevoli, e qualche ora dopo legati alle sedie e fucilati al petto, dietro al cimitero.
Cercivento è il primo comune che con coraggio, senza se e senza ma, rischiando una denuncia per apologia di reato, già nel lontano 1996 inaugura un cippo monumentale dedicato a 4 fucilati.
Si tratta di un gesto rivoluzionario, promosso da un paese di montagna per sostenere una causa ritenuta giusta, togliere i nomi dei fucilati dall'oblio e riportarli alla memoria collettiva, ricordandoli ed onorandoli al pari degli altri Caduti.

musiche


Title: The Range. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.

Title: Rulers of Our Lands Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.

Title: Night Vigil Written by Kevin MacLeod. This music is available for commercial and non-commercial purposes.

Title: Lonely Mountain Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.

Title: Big Eyes Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.
La voce degli Alpini
Il podcast tutto italiano , per ricordare gli Alpini di ieri e conoscere gli Alpini di oggi.